Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. ... La CSRD è una normativa dell’Unione Europea che estende l'obbligo di rendicontazione della sostenibilità a un numero maggiore di organizzazioni e [...]

Duelegs Srl si certifica GRS per la produzione sostenibile e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo
https://www.progesa.com/it-it/duelegs-srl-si-certifica-grs-per-la-produzione-sostenibile-e-prodotti-tessili-realizzati-con-materiali-da-riciclo.aspx

Con questo importante risultato Duelegs Srl raggiunge un ulteriore step nel proprio progetto di sostenibilità, verso obiettivi sempre più connessi alle best practices internazionali. Nel percorso verso la certificazione, Duelegs Srl è stata  affiancata dalla società di consulenza Progesa S.p.A  di Mantova,  con forte esperienza sui [...]

Equalitas® in Cantina di Quistello: illustrato il progetto che coinvolge anche i soci
https://www.progesa.com/it-it/equalitas-in-cantina-di-quistello-illustrato-il-progetto-che-coinvolge-anche-i-soci.aspx

Ricordiamo che lo standard Equalitas ® si inserisce nelle dinamiche produttive di tutta la filiera di produzione,  Progesa S.p.A. ha quindi integrato il sistema di gestione della qualità, il manuale di autocontrollo e il disciplinare di prodotto, con il sistema di gestione per la sostenibilità richiesto dallo standard Equalitas ® .

Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRR
https://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspx

Progesa propone  ECONUP  un programma di lavoro articolato su  6 fasi operative, coerenti agli standard internazionali GRI Index e ai 17 obiettivi di Sostenibilità ONU . ... Ha l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali:  Supporto alla transizione [...]

Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenze
https://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspx

Alla luce degli innumerevoli sviluppi in tema di Sostenibilità ESG, la Legge n.208/2015 art. 1, comma da 376 a 384 (Legge di Bilancio) introduce, per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano, la cosiddetta Società Benefit . ... Tra i più conosciuti ed utilizzati troviamo lo strumento dei GRI Standards , emanato dal Global Reporting [...]

Parità di Genere: la certificazione e i suoi benefici
https://www.progesa.com/it-it/parità-di-genere-la-certificazione-e-i-suoi-benefici.aspx

.: ISO 9001, ISO 45001, Modelli 231/01), valorizzando le azioni attuate ed i risultati ottenuti, e fornendo supporto alla elaborazione dei Rapporti di sostenibilità ESG secondo i GRI Index, di cui la parità di genere costituisce un fattore importante .

Sostenibilità e Comunicazione Aziendale: tra Rischi e Opportunità
https://www.progesa.com/it-it/sostenibilità-e-comunicazione-aziendale-tra-rischi-e-opportunità.aspx

News > Sostenibilità e Comunicazione Aziendale: tra Rischi e Opportunità Sostenibilità e Comunicazione Aziendale: tra Rischi e Opportunità 21/05/2024 Nel panorama attuale, l’ attenzione verso la sostenibilità è diventata una priorità imprescindibile per le aziende di ogni settore. ... Una tendenza emergente, [...]

Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessile
https://www.progesa.com/it-it/le-certificazioni-di-sostenibilità-nel-settore-tessile.aspx

News > Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessile Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessile 22/11/2021 Il tema della sostenibilità è centrale nell’agenda politica mondiale e anche il sistema moda italiano non può prescindere dalla tutela dell’ambiente di pari passo con la [...]

Parità di genere: Certificazione UNI/PdR 125:2022 e rating di sostenibilità EcoVadis
https://www.progesa.com/it-it/parità-di-genere-certificazione-unipdr-1252022-e-rating-di-sostenibilità-ecovadis.aspx

Formazione > Archivio webinar > Parità di genere: Certificazione UNI/PdR 125:2022 e rating di sostenibilità EcoVadis Parità di genere: Certificazione UNI/PdR 125:2022 e rating di sostenibilità EcoVadis RELATRICE EUGENIA AMATA 06/12/2023 Programma Il Webinar intende approfondire le modalità di realizzazione della nuova prassi UNI/PdR 125:2022 sulla [...]

Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione di sostenibilità Equalitas
https://www.progesa.com/it-it/cantina-sociale-di-quistello-uno-standard-evoluto-per-la-certificazione-della-sostenibilità-della-filiera-vitivinicola.aspx

Success Story > Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione di sostenibilità Equalitas Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione di sostenibilità Equalitas Nel 2003 la Cantina Sociale di Quistello si è certificata ISO 9001 . Dopo anni di collaborazione con Progesa, si è valutato di implementare il progetto di [...]

Ricerche correlate a: sostenibilità

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner