Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziendehttps://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspx News > Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende 10/11/2022 Il 31 luglio 2023, la Commissione europea ha adottato la nuova proposta di Direttiva CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive - relativa all’obbligo [...]
Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settorehttps://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-e-rischio-greenwashing-perche-affidarsi-a-esperti-del-settore.aspx News > Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settore Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settore 28/01/2024 Grazie alle recenti novità normative a favore della “ Sostenibilità ambientale, sociale ed economica ”, le imprese italiane [...]
Consegna dell'attestato di certificazione nella Parità di Genere di Panguanetahttps://www.progesa.com/it-it/consegna-dellattestato-di-certificazione-nella-parità-di-genere-di-panguaneta.aspxProgesa ha seguito l’azienda nella fase di assessment preliminare e di successiva realizzazione del Piano strategico per la parità , sino all’ottenimento della certificazione, nel quadro delle più generali iniziative di Panguaneta per la sostenibilità aziendale e per il miglioramento del proprio rating ESG.
INFORMATIVA DIRETTIVA CSRDhttps://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspxLa Direttiva in questione prevede l’ estensione del perimetro dell’obbligo di rendicontazione e l’adozione , da parte della Commissione europea, sulla base della consulenza tecnica offerta dall’EFRAG, dei nuovi principi base per la rendicontazione di sostenibilità. ... È importante ribadire infine l’introduzione nel report di [...]
Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspx News > Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendale Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendale 13/05/2022 Fig. 1- i Tre pilastri ESG della Sostenibilità aziendale Fig. 1- i Tre pilastri ESG della Sostenibilità aziendale Man mano che la [...]
SCELTE CONSAPEVOLI E AZIONI RESPONSABILI. I NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEOhttps://www.progesa.com/it-it/scelte-consapevoli-e-azioni-responsabili-i-nuovi-obiettivi-del-green-deal-europeo.aspxI NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEO 08/08/2023 Con l’approvazione degli Emendamenti della Direttiva 2005/29/CE sulla “ Responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde ”, definiti a maggio 2023, il Parlamento europeo ha promosso ancora una volta gli impegni sanciti dal Green Deal in tema di sostenibilità ambientale e sociale, [...]
EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialitàhttps://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspx News > EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialità EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialità 11/04/2024 Il 31 luglio 2023 la Commissione Europea ha adottato ufficialmente gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) . Il nuovo regolamento UE va ad integrare la direttiva sulla [...]
La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europeahttps://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspx News > La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europea La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europea 15/04/2024 Oltre ai nuovi obblighi introdotti dalla Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) sulla rendicontazione dei dati non [...]
Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspxProgesa propone ECONUP un programma di lavoro articolato su 6 fasi operative, coerenti agli standard internazionali GRI Index e ai 17 obiettivi di Sostenibilità ONU . ... Ha l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. ... La CSRD è una normativa dell’Unione Europea che estende l'obbligo di rendicontazione della sostenibilità a un numero maggiore di organizzazioni e [...]