Sostegno degli investimenti produttivihttps://www.progesa.com/it-it/sostegno-degli-investimenti-produttivi.aspxIl contributo è aumentato del 5% per progetti: che prevedono un incremento occupazionale; presentati da imprese femminili e/o giovanili; presentati da imprese con rating di legalità.
Reggio Emilia: Bando Internazionalizzazione 2020https://www.progesa.com/it-it/reggio-emilia-bando-internazionalizzazione-2020.aspxE’ prevista una premialità di € 250 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità nel limite del 100% delle spese ammissibili.
CCIAA Alessandria Asti Bando Sostenibilità 2025https://www.progesa.com/it-it/cciaa-alessandria-asti-bando-sostenibilità-2025.aspxAlle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 150,00.
Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® [...]
Bologna: contributi a fondo perduto per la ripartenza in sicurezza dopo l’Emergenza Covid-19https://www.progesa.com/it-it/bologna-contributi-a-fondo-perduto-per-la-ripartenza-in-sicurezza-dopo-lemergenza-covid-19.aspx AGEVOLAZIONE Contributi a fondo perduto 50% delle spese ammissibili, elevato al 55% per le imprese in possesso del rating di legalità.
Carbon Footprint e Analisi del Ciclo di Vita per la Sostenibilità Aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/carbon-footprint-e-analisi-del-ciclo-di-vita-per-la-sostenibilità-aziendale.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® [...]
Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenzehttps://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspxIl nostro obiettivo è di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp®, standard di certificazione EPD, rating ESG con piattaforma ECOVADIS®, certificazione [...]