INVITALIA. Bando IFIM - Imprese femminili innovative montane - Contributo a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane.
https://www.progesa.com/it-it/invitalia-bando-ifim-imprese-femminili-innovative-montane-contributo-a-fondo-perduto-per-le-imprese-femminili-innovative-montane.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi d’investimento: mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo; finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca. Le spese ammissibili devono avere ad oggetto l’acquisizione di: impianti, [...]

PNRR: Nuovi Contratti di Sviluppo - Domande al via dall' 11 aprile
https://www.progesa.com/it-it/pnrr-attuazione-dellinvestimento-51-rinnovabili-e-batterie.aspx

News > PNRR: Nuovi Contratti di Sviluppo - Domande al via dall' 11 aprile PNRR: Nuovi Contratti di Sviluppo - Domande al via dall' 11 aprile 28/03/2022 A partire dall’11 aprile 2022 è possibile presentare domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Nuovi Contratti di Sviluppo sia per i programmi coerenti con le finalità della Misura M1C2 [...]

Nuovo bando Macchinari innovativi: dal 13 aprile le domande per gli incentivi
https://www.progesa.com/it-it/nuovo-bando-macchinari-innovativi-dal-13-aprile-le-domande-per-gli-incentivi.aspx

  PROGETTI AMMISSIBILI I programmi di investimento ammissibili devono: prevedere spese non inferiori a euro 400.000,00 e non superiori a euro 3.000.000,00. Nel caso di programmi presentati da reti d’impresa, la soglia minima può essere raggiunta mediante la sommatoria delle spese connesse ai singoli programmi di [...]

MIPAAF: Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
https://www.progesa.com/it-it/mipaaf-sviluppo-logistica-per-i-settori-agroalimentare-pesca-e-acquacoltura-silvicoltura-floricoltura-e-vivaismo.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Programmi di sviluppo per la logistica agroalimentare nell’ambito della produzione agricola primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli o realizzati nel settore agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo . ... I programmi possono prevedere progetti di ricerca, [...]

XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola
https://www.progesa.com/it-it/xxi-edizione-del-seminario-estivo-di-symbola.aspx

News > XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola 14/06/2023 Progesa supporta la nuova edizione del seminario estivo di Symbola che prevede un programma di incontri, analisi, riflessioni e visioni in cui si affronterà un interessante percorso nella sostenibilità, bellezza, creatività, made in Italy, della [...]

LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008
https://www.progesa.com/it-it/novita-della-l-2152021.aspx

Formazione > Archivio webinar > LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008 LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008 Relatore Simone Mastruzzi 16/03/2022 NOVITA’ DELLA L. 215/2021 Programma Le Principali novità della Legge 215/2021 Il Ruolo del Datore di Lavoro Informazione Formazione e [...]

Cyber security
https://www.progesa.com/it-it/cyber-security.aspx

Formazione > Archivio webinar > Cyber security Cyber security RELATORI MARCO PRANDI, MATTEO RIZZI E MAURO QUAINI 12/05/2022 Programma CyberSecurity: facciamo chiarezza, perché riguarda tutti noi Le Fasi di messa in sicurezza di una struttura Informatica Industria 4.0 & Sicurezza Informatica: implicazioni e connessioni tra l’industria manifatturiera e la [...]

Analisi della Carbon footprint e tecnologia a supporto dell’impresa con GREEN FUTURE PROJECT
https://www.progesa.com/it-it/analisi-della-carbon-footprint-e-tecnologia-a-supporto-dellimpresa-con-green-future-project.aspx

Formazione > Archivio webinar > Analisi della Carbon footprint e tecnologia a supporto dell’impresa con GREEN FUTURE PROJECT Analisi della Carbon footprint e tecnologia a supporto dell’impresa con GREEN FUTURE PROJECT RELATORI ANDREA MATTIOLI E STEFANO POZZATO 02/05/2024 PROGRAMMA Contesto ESG e obblighi europei Gas effetto serra e cause Standard e normative  Carbon [...]

Qlik Sense come strumento di Business Intelligence
https://www.progesa.com/it-it/qlikview-come-strumento-di-business-intelligence.aspx

  Leggi il programma del Workshop

Il Modello 231/01 e il protocollo Whistleblowing ai sensi del D. Lgs. 24/23
https://www.progesa.com/it-it/il-modello-23101-e-il-protocollo-whistleblowing-ai-sensi-del-d-lgs-2423.aspx

Lgs. 24/23 RELATORE MARCO PRANDI 18/01/2024 Programma Il modello 231/01: governancee prevenzione dei rischi di impresa Il D.Lgs.231/01: rischi per la impresa e per gli amministratori I reati presupposto e i presidi di prevenzione Procedure e protocolli 231/01 Il ruolo dell’organismo di vigilanza Il protocollo Whistleblowing Question time

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner