FONDOPROFESSIONI - AVVISO 08/2025 PIANI FORMATIVI ONE TO ONE E PER PICCOLI GRUPPIhttps://www.progesa.com/it-it/fondoprofessioni-avviso-082025-piani-formativi-one-to-one-e-per-piccoli-gruppi.aspxATTIVITÀ AMMISSIBILI I Piani formativi possono riguardare tutte le tematiche di interesse per lo Studio tranne attività formative in materia di salute e sicurezza, privacy e antiriciclaggio ; Ogni piano formativo presentato potrà essere composto da un solo progetto con una durata di almeno 16 ore, un numero di discenti da 1 a 3 ; Modalità formativa: [...]
Regione Piemonte: Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilitàhttps://www.progesa.com/it-it/regione-piemonte-voucher-certificazioni-pmi-per-competitività-e-sostenibilità.aspx(Volontaria) Integrata con la norma ISO/IEC 27701 che estende al perimetro della gestione della Privacy.
Novità del Nuovo Regolamento Europeo per la gestione della Privacyhttps://www.progesa.com/it-it/novita-del-nuovo-regolamento-europeo-per-la-gestione-della-privacy.aspx News > Novità del Nuovo Regolamento Europeo per la gestione della Privacy Novità del Nuovo Regolamento Europeo per la gestione della Privacy 01/02/2018 C’è tempo fino al 24 Maggio 2018 per adeguarsi. ... Il DPS viene sostituito dal PIA: Privacy Impact Assessment. Abolizione della notificazione Non si dovranno più [...]
La nuova privacy: obblighi e adempimentihttps://www.progesa.com/it-it/la-nuova-privacy-obblighi-e-adempimenti.aspx News > La nuova privacy: obblighi e adempimenti La nuova privacy: obblighi e adempimenti 26/10/2018 Con il recepimento del Regolamento Europeo 679, entrato in vigore nell’aprile 2016 e con termine ultimo per l’adempimento il 25 maggio 2018, tutte le aziende senza alcuna esclusione devono adeguarsi a quanto previsto dall’Unione Europea. ... [...]
Email aziendali e Privacy: Provvedimento Garante Privacy 06.06.2024 e le regole per la gestione corretta dei metadatihttps://www.progesa.com/it-it/email-aziendali-e-privacy-provvedimento-garante-privacy-06062024-e-le-regole-per-la-gestione-corretta-dei-metadati.aspx News > Email aziendali e Privacy: Provvedimento Garante Privacy 06.06.2024 e le regole per la gestione corretta dei metadati Email aziendali e Privacy: Provvedimento Garante Privacy 06.06.2024 e le regole per la gestione corretta dei metadati 01/07/2024 Lo scorso dicembre il Garante della Privacy aveva [...]
Siamo quasi giunti alla fine del 2022, vi siete adeguati al regolamento privacy?https://www.progesa.com/it-it/siamo-quasi-giunti-alla-fine-del-2022-vi-siete-adeguati-al-regolamento-privacy.aspx News > Siamo quasi giunti alla fine del 2022, vi siete adeguati al regolamento privacy? Siamo quasi giunti alla fine del 2022, vi siete adeguati al regolamento privacy?
Consulenti del lavoro: quando sono responsabili del trattamento dei datihttps://www.progesa.com/it-it/consulenti-del-lavoro-quando-sono-responsabili-del-trattamento-dei-dati-v1.aspx News > Consulenti del lavoro: quando sono responsabili del trattamento dei dati Consulenti del lavoro: quando sono responsabili del trattamento dei dati 05/03/2019 Precisazioni del Garante privacy dopo il nuovo Regolamento UE Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati [...]
SMART SAFETY: LA GESTIONE DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI IN ERA COVID 19https://www.progesa.com/it-it/smart-safety-la-gestione-di-salute-e-sicurezza-dei-lavoratori-in-era-covid-19.aspxLa gestione della privacy sanitaria secondo il Reg UE 679/16.
Pareto: Analisi di Bilancio, Controllo di Gestione e Consolidamentohttps://www.progesa.com/it-it/pareto-analisi-di-bilancio-controllo-di-gestione-e-consolidamento.aspxNessuna installazione È sufficiente il tuo browser connesso alla nostra Server-Farm, dotata di tutti i parametri di sicurezza e privacy necessari.
Verona: incentivi per l'innovazione tecnologica: stanziati € 1.700.000, 00https://www.progesa.com/it-it/incentivi-per-linnovazione-tecnologica-stanziati-170000000.aspxPROGETTI E SPESE AMMISSIBILI Gli interventi ammessi a contributo per entrambe le Misure dovranno essere riconducibili a: inserimento di metodologie di progettazione automatica collegata col processo produttivo (CAD); inserimento di tecniche di automazione di fabbrica supportate da elaboratore (CAM); inserimento di metodologie di controllo globale della qualità del prodotto; [...]