Bando "AL VIA" Regione Lombardia
https://www.progesa.com/it-it/bando-al-via-regione-lombardia.aspx

Agevolazioni > Bandi > Bando "AL VIA" Regione Lombardia Bando "AL VIA" Regione Lombardia 15/06/2017 POR FESR 2014-2020: Bando “AL VIA” - Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali AL VIA è un’iniziativa di Regione Lombardia, volta a supportare nuovi investimenti da parte delle PMI, per rilanciare il sistema produttivo [...]

Nazionale: Bando Brevetti+ 2021
https://www.progesa.com/it-it/nazionale-bando-brevetti-2021.aspx

Agevolazioni > Bandi > Nazionale: Bando Brevetti+ 2021 Nazionale: Bando Brevetti+ 2021 02/08/2021 BENEFICIARI Le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovino in almeno una delle seguenti condizioni: siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/17 ovvero titolari di una [...]

Call Hub ricerca e innovazione
https://www.progesa.com/it-it/call-hub-ricerca-e-innovazione.aspx

Agevolazioni > Bandi > Call Hub ricerca e innovazione Call Hub ricerca e innovazione 23/11/2018 Regione Lombardia, con uno stanziamento di 70 milioni di euro destinati a contributo a fondo perduto , intende sostenere progetti collaborativi di ricerca e sviluppo presentati da imprese (grandi imprese e PMI anche a partecipazione pubblica) e organismi di ricerca [...]

Strumenti di Controllo di Gestione
https://www.progesa.com/it-it/strumenti-di-controllo-di-gestione.aspx

Da una recente analisi è emerso che oltre il 70% delle PMI utilizza ancora i fogli elettronici per la gestione della reportistica aziendale stante la “rigidità” che generalmente offrono anche gli ERP più evoluti.

Nuova Sabatini Green: domande dal 1 ° gennaio 2023
https://www.progesa.com/it-it/nuova-sabatini-green-domande-dal-1-gennaio-2023.aspx

Sono ammesse alla misura le Pmi di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, a eccezione delle attività finanziarie e assicurative.

Contributo a fondo perduto per l’indennizzo dei danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali
https://www.progesa.com/it-it/contributo-a-fondo-perduto-per-lindennizzo-dei-danni-materiali-diretti-subiti-dalle-imprese-esportatrici-localizzate-nei-territori-colpiti-dagli-eventi-alluvionali.aspx

Sono stati stanziati 300 milioni di euro, di cui: una quota fino a 30 milioni di euro a beneficio delle micro e piccole imprese, una quota fino a 180 milioni di euro riservata a beneficio delle PMI (incluse le microimprese e piccole imprese), una quota fino a euro 90 milioni riservata a beneficio delle MidCap.

ESG Network
https://www.progesa.com/it-it/esg-network-esg.aspx

Progesa partecipa attivamente al progetto ESG Network , una rete di professionisti impegnati nella diffusione della cultura della sostenibilità destinato alle piccole e medie imprese (PMI).

Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
https://www.progesa.com/it-it/fondo-per-gli-investimenti-innovativi-delle-imprese-agricole-v1.aspx

Agevolazioni > Bandi > Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole 18/10/2021 BENEFICIARI PMI agricole, attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, iscritte nel registro delle imprese e con sede o unità locale [...]

Nuova Sabatini 2020
https://www.progesa.com/it-it/nuova-sabatini-2020.aspx

  L’agevolazione riservata alle PMI - che prevede un contributo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per l'acquisto di attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali – con un contributo a forfait su finanziamenti (bancari o in leasing) concessi da istituti convenzionati, [...]

Il Budget non ha il virus | Il Budget in situazioni di incertezza
https://www.progesa.com/it-it/il-budget-non-ha-il-virus-il-budget-in-situazioni-di-incertezza.aspx

Soprattutto le PMI, non disponendo, spesso, di dati e di risorse per lo studio e l’analisi delle complessità ambientali, possono essere disarmate di fronte ai rischi dell’incertezza di mercato pur potendo contare su una maggiore flessibilità.

Ricerche correlate a: pmi

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner