Fondo Nazionale Efficienza Energetica
https://www.progesa.com/it-it/fondo-nazionale-efficienza-energetica.aspx

  SCADENZA L’ammissione alle agevolazioni del Fondo avviene sulla base della presentazione per via telematica, prima della data di inizio dei lavori, della domanda redatta secondo gli schemi, le modalità e gli ulteriori parametri economico-finanziari e requisiti minimi di accesso, proposti da INVITALIA entro sessanta giorni dall’entrata in vigore del [...]

Credito di imposta per l’Economia Circolare
https://www.progesa.com/it-it/credito-di-imposta-per-leconomia-circolare.aspx

L’incentivo consentirà di finanziare le spese relativa a: competenze tecniche e privative industriali relativi all’acquisizione di conoscenze e di brevetti; consulenze specialistiche; personale dipendente titolare di un rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, direttamente impiegato nel progetto ambientale.

Novità Industria 4.0
https://www.progesa.com/it-it/novita-industria-40.aspx

I beni agevolabili sono raggruppabili in tre categorie: beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti; sistemi per l'assicurazione della qualità e della sostenibilità; dispositivi per l'interazione uomo macchina e per il miglioramento dell'ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in [...]

REGIONE LOMBARDIA: PR FESR 2021/2027. Azione 1.3.3. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere
https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-pr-fesr-20212027-azione-133-finanziamento-a-fondo-perduto-a-sostegno-della-competitività-delle-strutture-ricettive-alberghiere-e-non-alberghiere.aspx

Sono inoltre ammissibili le spese relative a: Arredi , macchinari e attrezzature hardware e software ; Opere edili-murarie e impiantistiche ; Progettazione e direzione lavori per un massimo dell’ 8% delle opere edili e impiantistiche ; Spese generali forfettarie per un valore del 7% delle spese ammissibili.

MISE: Fondo grandi imprese in difficoltà
https://www.progesa.com/it-it/mise-fondo-grandi-imprese-in-difficoltà.aspx

L’importo complessivo non può essere superiore, alternativamente: al doppio della spesa salariale annua dell'impresa proponente per il 2019 o per l'ultimo esercizio disponibile, compresi gli oneri sociali e il costo del personale che lavora nel sito dell'impresa ma che figura formalmente nel libro paga dei subcontraenti.

Lombardia: Contributi per la realizzazione di progetti innovativi Impresa 4.0
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-per-la-realizzazione-di-progetti-innovativi-impresa-40.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, con una particolare attenzione per i progetti che intendano fornire una risposta ai problemi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro [...]

Industria 4.0: come finanziare gli investimenti - seminario gratuito
https://www.progesa.com/it-it/industria-40-come-finanziare-gli-investimenti-seminario-gratuito.aspx

Programma dell’incontro Ore 14.30: Registrazione partecipanti Ore 15.00: Le implicazioni di Industria 4.0 Alberto Marenghi – Presidente Confindustria Mantova Ore 15.15: Matteo Rizzi di Progesa S.p.A. e Andrea Scaini , commercialista ed editorialista, illustreranno i seguenti argomenti: L’iperammortamento, esame dei profili fiscali Le caratteristiche tecniche dei beni agevolabili e la [...]

Lombardia: al via i bandi per i 300 milioni dei fondi Ue
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-al-via-i-bandi-per-i-300-milioni-dei-fondi-ue.aspx

Si tratta di un contributo dedicato alle imprese che riceveranno 2.000€ all'anno per ogni lavoratore inserito nel programma di formazione , fino al massimo di 50.000€, e della  dote formazione per l'apprendistato  per l'accompagnamento al lavoro e la formazione dei giovani, destinato agli istituiti formativi.

Voucher Innovation Manager: stanziati 75 milioni per il triennio 2019-2020-2021
https://www.progesa.com/it-it/voucher-innovation-manager-stanziati-75-milioni-per-il-triennio-2019-2020-2021per.aspx

  Il "Voucher per l'Innovation Manager”  è uno strumento agevolativo finalizzato a favorire la crescita di competenze manageriali delle PMI, che potranno avvalersi di consulenti qualificati per implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell'impresa, [...]

Fondo Nazionale Efficienza Energetica
https://www.progesa.com/it-it/fondo-nazionale-efficienza-energetica-v1.aspx

SPESE AMMISSIBILI consulenze tecniche nonché direzione lavori, collaudi di legge, progettazione e implementazione di sistemi di gestione energetica, studi di fattibilità nonché la predisposizione dell’attestato di prestazione energetica degli edifici e della diagnosi energetica degli edifici pubblici (nella misura massima del 10% delle spese [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner