FONDIRIGENTI: AVVISO SMART 2/2024 GENERAZIONI DIGITALIhttps://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-smart-22024-generazioni-digitali.aspxI Piani non dovranno proporre contenuti “di base”, standard, generici, applicabili a qualunque realtà aziendale e non dovranno limitarsi ad interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo (ad es. sull’utilizzo di software gestionali e/o audit preventivi per l’introduzione di tali strumenti).
Convegno: Bilancio, OIC e nuovi principi contabili 2016https://www.progesa.com/it-it/convegno-bilancio-oic-e-nuovi-principi-contabili-2016.aspxProgramma 14.45: Registrazione Partecipanti e Welcome Coffee 15.15 - 15.30: Benvenuto e introduzione lavori Riccardo Crotti, Socio Amministratore di Reviprof S.p.A.
Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazionihttps://www.progesa.com/it-it/fondo-nuove-competenze-3-competenze-per-le-innovazioni.aspxTematiche ammissibili Sistemi tecnologici e digitali Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale Sostenibilità e impatto ambientale Economia circolare Transizione ecologica Efficientamento energetico Welfare aziendale e benessere organizzativo Formatori ammessi: enti titolati o accreditati a livello nazionale o regionale; altre strutture formative [...]
CONTRATTI DI SVILUPPPO SETTORE AGROALIMENTAREhttps://www.progesa.com/it-it/contratti-di-svilupppo-settore-agroalimentare.aspxReti di imprese PROGETTI AMMISSIBILI creazione di una nuova unità produttiva; ampliamento della capacità di un’unità produttiva esistente; diversificazione dell’attività economica di uno stabilimento esistente cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di uno stabilimento esistente con l’introduzione di un [...]
Industria 4.0https://www.progesa.com/it-it/industria-40.aspxIl piano - inserito nella Legge di Stabilità 2017 e quindi in approvazione entro la fine del 2016 - prevede una serie di misure concrete: estensione al 2017 del super-ammortamento al 140% su beni materiali introduzione dell’ iper-ammortamento al 250% su investimenti 4.0 (compreso software e sistemi) rifinanziamento della Sabatini rifinanziamento del Fondo Centrale di [...]
Bonus "Lavoro 4.0"https://www.progesa.com/it-it/bonus-lavoro-40.aspxAllo studio varie modifiche del piano Industria 4.0 ma il punto cardine sarà, probabilmente, l'introduzione di un bonus fiscale sulla formazione dei propri lavoratori nella forma di un credito di imposta, per agevolare sia le imprese che hanno già investito nelle nuove tecnologie sotto la spinta Industria 4.0, sia le aziende che finora non hanno avviato veri percorsi di [...]
Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/fondimpresa-avviso-12021-innovazione.aspx Agevolazioni > Bandi > Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazione Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazione 26/01/2021 I progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica dovranno riguardare l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o un miglioramento importante rispetto a quelli già esistenti che richiedono la formazione del personale interessato.
Industria 4.0: come finanziare gli investimenti - seminario gratuitohttps://www.progesa.com/it-it/industria-40-come-finanziare-gli-investimenti-seminario-gratuito.aspx[/note] Tra le misure previste dal piano nazionale Industria 4.0 - che ha l’obiettivo di stimolare la trasformazione e la crescita della manifattura tramite l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione: estensione al 2017 del super-ammortamento al 140% su beni materiali introduzione dell’iper-ammortamento al 250% su investimenti 4.0 rifinanziamento della Sabatini Ter [...]
EMILIA ROMAGNA : Fondo Starter - Nuova apertura il 15 settembrehttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-fondo-energia-e-fondo-starter.aspxPROGETTI AMMISSIBILI La misura finanzia le seguenti tipologie di intervento: Investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali, prioritariamente negli ambiti della [...]
PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/pnrr-oltre-500-milioni-per-gli-accordi-per-linnovazione.aspxAlcune novità sono state introdotte tra i criteri di approvazione delle domande: l`introduzione del divieto per un soggetto proponente di presentare più istanze in qualità di mono proponente o di soggetto capofila di un partenariato e l`ammissione in istruttoria delle domande non in ordine cronologico bensì in base alla posizione assunta [...]