Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni
Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni
09/12/2024
BENEFICIARI
L’Avviso è rivolto a
datori di lavoro privati
(anche a partecipazione pubblica) che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze del proprio personale. Sono previsti bonus ai datori di lavoro per la formazione di personale neoassunto
AGEVOLAZIONE
Il contributo a
fondo perduto
copre:
60% della retribuzione oraria dei dipendenti
in formazione fino ad un massimo di 150 ore per lavoratore;
100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali
delle ore destinate alla formazione.
Sono disponibili ulteriori bonus
da € 300 a € 800
se la formazione è rivolta a disoccupati preselezionati da assumere.
LA FORMAZIONE
I progetti formativi dovranno avere una
durata complessiva compresa fra le 30 e le 150 ore e la formazione potrà essere erogata nel 2025 previa approvazione e per una durata massima di 365 giorni, rendicontazione compresa.
Nel caso di
formazione rivolta a disoccupati da assumere con contratto stagionale la durata minima è di 20 ore.
Tematiche ammissibili
Sistemi tecnologici e digitali
Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
Sostenibilità e impatto ambientale
Economia circolare
Transizione ecologica
Efficientamento energetico
Welfare aziendale e benessere organizzativo
Formatori ammessi:
enti titolati o accreditati
a livello nazionale o regionale;
altre strutture formative specialistiche come
:
centri di ricerca accreditati al MISE
altri soggetti privati che per statuto o istituzionalmente, svolgono attività di formazione
datori di lavoro dotati di strutture formative aziendali che abbiano unità identificabile nell’organigramma (ammesso se il 60% sono docenti esterni)
Progesa in qualità di ente accreditato, è in grado di proporre ed erogare percorsi formativi strutturati ad hoc in base alle esigenze della tua azienda
SCADENZA
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire
dal 10 febbraio 2025 e fino al 10 aprile 2025.
precedente:
ANTICIPAZIONE BANDO INAIL 2024
successivo:
LOMBARDIA: contributo per la certificazione della parità di genere
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]