Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
Sostenibilità
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Bonus "Lavoro 4.0"
Bonus "Lavoro 4.0"
07/09/2017
"Lavoro 4.0" è il nuovo tema che sarà affrontato sul tavolo del G7 Industria di Torino alla fine del mese di settembre. Allo studio varie modifiche del piano Industria 4.0 ma il punto cardine sarà, probabilmente, l'introduzione di un bonus fiscale sulla
formazione dei propri lavoratori
nella forma di un credito di imposta, per agevolare sia le imprese che hanno già investito nelle nuove tecnologie sotto la spinta Industria 4.0, sia le aziende che finora non hanno avviato veri percorsi di digitalizzazione ma che intendono approcciarsi a questo mondo.
BENEFICIARI
A beneficiare dello sgravio fiscale potrebbero essere:
aziende che hanno già investito in nuove tecnologie;
aziende che hanno intenzione, per il futuro, di puntare sulla formazione dei propri lavoratori, formazione necessaria per la gestione di nuova strumentazione aziendale in vista di un successivo rinnovo tecnologico;
PMI che non hanno ancora avviato percorsi di digitalizzazione.
SPESE AMMISSIBILI
Spese legate alla digitalizzazione dei processi produttivi: formazione del personale e investimenti.
AGEVOLAZIONE
Bonus fiscale nella forma di un credito di imposta sulla formazione nella misura del 40% fino a 300mila euro annui. Per renderlo compatibile in manovra con le esigenze di copertura finanziaria, il beneficio potrebbe essere varato in forma "incrementale", ovvero calcolato sull'aumento della spesa rispetto alla media del triennio precedente.
IPERAMMORTAMENTO
In fase di approfondimento ci sarebbe la possibilità di estendere l'iperammortamento del 250% con una proroga di un anno per effettuare l'ordine (31/12/18), sia con un ampliamento dei beni agevolabili al 250%, introducendo anche i software (ora agevolati con il superammortamento al 140% in determinati casi).
Queste importanti variazioni, a beneficio delle imprese Industria 4.0, saranno confermate o meno entro pochi mesi in funzione della adeguata copertura finanziaria allo studio del Governo.
Per maggiori informazioni
Contattaci
precedente:
Novità Industria 4.0
successivo:
"Il Business Plan nei Rapporti con il Sistema Bancario": Corso di formazione
News
Tag:
formazione
industria 4.0
servizi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.