Fondo Nazionale Efficienza Energeticahttps://www.progesa.com/it-it/fondo-nazionale-efficienza-energetica.aspx Agevolazioni > Bandi > Fondo Nazionale Efficienza Energetica Fondo Nazionale Efficienza Energetica 12/03/2018 Parte con 150 milioni di euro il Fondo nazionale per l’efficienza energetica, già resi disponibili dal Ministero dello Sviluppo economico, che destinerà anche ulteriori 100 milioni di euro nel triennio 2018-2020.
MISE Brevetti +: contributi per la valorizzazione economica dei brevettihttps://www.progesa.com/it-it/mise-brevetti.aspxAGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto fino all’80 % ; Sale al 100% per le imprese che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari – con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) - della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad [...]
MISE: Fondo per le piccole e medie imprese creativehttps://www.progesa.com/it-it/mise-fondo-per-le-piccole-e-medie-imprese-creative.aspx Agevolazioni > Bandi > MISE: Fondo per le piccole e medie imprese creative MISE: Fondo per le piccole e medie imprese creative 07/06/2022 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese del settore creativo in fase di costituzione o già costituite; Persone fisiche che intendono costituire un’impresa creativa; Micro, piccole e medie imprese di qualunque settore .
Siamo quasi giunti alla fine del 2022, vi siete adeguati al regolamento privacy?https://www.progesa.com/it-it/siamo-quasi-giunti-alla-fine-del-2022-vi-siete-adeguati-al-regolamento-privacy.aspxProgesa sarà in grado di assicurarvi l’implementazione delle procedure e della documentazione necessaria , un'adeguata formazione del personale incaricato, una verifica della documentazione già in essere oltre che la verifica periodica del sistema impostato.
BREVETTI, MARCHI E DISEGNI + 2024https://www.progesa.com/it-it/brevetti-marchi-e-disegni-2024.aspxIl suddetto limite è elevato al 100% per le imprese che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari - con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) - della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato, ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, [...]
Piano Transizione 4.0 e credito d'imposta: chiarimenti in merito al modello di comunicazionehttps://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-40-e-credito-dimposta-chiarimenti-in-merito-al-modello-di-comunicazione.aspxPertanto, come già chiarito da questo Ministero in una precedente “Avvertenza” pubblicata nella sezione del portale istituzionale dedicata al Piano, si ribadisce che sia il diritto all’applicazione delle discipline agevolative e sia l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti non sono in alcun modo subordinati al suddetto invio.
La nuova privacy: obblighi e adempimentihttps://www.progesa.com/it-it/la-nuova-privacy-obblighi-e-adempimenti.aspxQuesto metodo Progesa l’ha già applicato ai tempi del decreto legislativo 196/03, che permette poi di tracciare il flusso dei dati all’ interno del sistema informativo aziendale e determinarne rischi di perdita di dati o diffusione non autorizzata degli stessi.
Fondo rotativo turismo - Misura M1C3 intervento 4.2.5 PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/fondo-rotativo-turismo-misura-m1c3-intervento-425-pnrr.aspxUlteriori requisiti necessari ai fini della partecipazione sono: essere impresa già costituita e iscritta al registro delle imprese; essere in regola con le disposizioni in materia di normativa edilizia, urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni, della salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi; essere in regime di [...]
Contributi Simest per le imprese esportatrici: riapertura sportello dal 3 Giugnohttps://www.progesa.com/it-it/contributi-simest-per-le-imprese-esportatrici-riapertura-sportello-dal-3-giugno-v1.aspxRicordiamo le Misure Simest: patrimonializzazione delle imprese esportatrici, che si traduce in un finanziamento per liquidità fino a 800.000 euro (quota a fondo perduto nella misura del 40%), nel caso siano rispettati alcuni parametri di fatturato estero e di solidità patrimoniale e-commerce: per realizzazione di piattaforma informatica in proprio o tramite soggetti terzi per [...]
SIMEST: Via Libera al nuovo Fondo 394 - Domande di finanziamento dal 28 ottobrehttps://www.progesa.com/it-it/simest-via-libera-al-nuovo-fondo-394-domande-di-finanziamento-dal-28-ottobre.aspxMa già dal 21 ottobre, le imprese potranno pre-caricare il modulo di domanda firmato digitalmente, una novità per agevolare l’iter di richiesta dei fondi.