Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Rivalutazione Impianti, Macchinari e Attrezzature
Rivalutazione Impianti, Macchinari e Attrezzature
10/03/2021
Il “Decreto Agosto” (art. 110 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104) propone la rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni possedute da società di capitali ed enti commerciali, che non adottino i principi contabili internazionali.
PROGESA
è in grado di supportare l’azienda con il suo team di INGEGNERI e TECNICI QUALIFICATI durante il processo di rivalutazione dei rilasciando una PERIZIA GIURATA a supporto del bilancio 2020.
La rivalutazione sui singoli beni iscritti al 31 dicembre 2019 deve essere eseguita nel bilancio 2020 e può essere effettuata con valenza fiscale o anche solo civilistica.
Con solo il 3% di imposta sostitutiva, la rivalutazione 2020 è decisamente vantaggiosa rispetto alle rivalutazioni precedente. Ed il saldo attivo della rivalutazione può essere affrancato pagando un ulteriore 10% per rendere già tassata la riserva in caso di distribuzione di dividendi.
Destinatari
Possono accedere alla rivalutazione:
società di capitali;
società di persone;
imprenditori individuali;
enti non commerciali
Beneficio fiscale agevolazione
La deducibilità IRES (24%) e IRAP (3,9%) dei maggiori ammortamenti derivanti dalla rivalutazione porta ad un beneficio netto di quasi il 25% al netto dell’imposta sostitutiva del 3%.
Ogni 400.000 Euro di rivalutazione il beneficio fiscale è 100.000 Euro
Modalità di effettuazione
La rivalutazione può essere effettuata distintamente per ciascun bene valutando il più appropriato dei tre trattamenti contabili consentiti
Il nostro approccio
Partendo dall’analisi del libro cespiti della società possiamo individuare i beni che potrebbero essere rivalutati di modo da arrivare ad una prima stima per poi far intervenire in modo mirato i nostri tecnici.
precedente:
Fondimpresa: riparte la formazione in azienda
successivo:
Qlik® riconfermata da Gartner nel Magic Quadrant
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]