Lean Administration: corso presso Confindustria Mantova
https://www.progesa.com/it-it/lean-administration-corso-presso-confindustria-mantova.aspx

News > Lean Administration: corso presso Confindustria Mantova Lean Administration: corso presso Confindustria Mantova 05/04/2017 Ottimizzazione dei processi non produttivi: LEAN ADMINISTRATION Confindustria Mantova, Venerdì 21 Aprile ore 14.30 - 18.30 OBIETTIVI Applicare la lean al miglioramento dei processi di amministrazione e controlling Ottimizzare e semplificare il processo [...]

PMI ITALIANE E PARITÀ DI GENERE: PANGUANETA TRA LE PRIME AZIENDE ITALIANE A RICEVERE LA CERTIFICAZIONE
https://www.progesa.com/it-it/panguaneta-spa-e-una-delle-prime-aziende-a-certificarsi-per-la-parità-di-genere.aspx

News > PMI ITALIANE E PARITÀ DI GENERE: PANGUANETA TRA LE PRIME AZIENDE ITALIANE A RICEVERE LA CERTIFICAZIONE PMI ITALIANE E PARITÀ DI GENERE: PANGUANETA TRA LE PRIME AZIENDE ITALIANE A RICEVERE LA CERTIFICAZIONE 04/11/2022 Panguaneta è tra le prime aziende in Italia ad aver ricevuto da parte di IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità) la certificazione del sistema di [...]

Food Security & Food Safety
https://www.progesa.com/it-it/food-security-food-safety.aspx

Gli Standard sopracitati, garantiscono l’integrità del prodotto rendendolo affidabile sul mercato e concentrandosi su una vasta gamma di Aree tra cui: Haccp (Manuale di Autocontrollo effettuato mediante metodologia Haccp); Tracciabilità e Rintracciabilità (allerta, ritiro e richiamo); Food Fraud (Gestione del rischio frodi alimentali); Food Defence [...]

Marco Prandi, Chief Executive Officer Progesa, Si occupa da circa 30 anni di sistemi di gestione aziendale e di riorganizzazione di processi gestionali e produttivi
https://www.progesa.com/it-it/marco-prandi.aspx

Chi siamo > Team > Marco Prandi Marco Prandi Chief Executive Officer Si occupa da circa 30 anni di sistemi di  gestione aziendale e di riorganizzazione di processi gestionali e produttivi , in ambiti anche complessi. ... È consulente certificato “Aicq- Sicep Quality Professional”, per la implementazione di  Sistemi di Gestione [...]

TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALE
https://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale-v1.aspx

 Si propone di  dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del  programma ESG .

Pubblicati gli standard ISSB
https://www.progesa.com/it-it/pubblicati-gli-standard-issb.aspx

Si propone di dotare l'Azienda di  autonomi strumenti di gestione e controllo del  programma ESG .

Il Budget non ha il virus | Il Budget in situazioni di incertezza
https://www.progesa.com/it-it/il-budget-non-ha-il-virus-il-budget-in-situazioni-di-incertezza.aspx

  Programma Il Budget in situazioni di crisi Il Budget nell’attuale contesto di mercato I sistemi di Business Intelligence e di Controllo di gestione per lo sviluppo del Budget Dal Budget sequenziale al Budget simultaneo La what if analysis e il rolling Budget  Il Controller e il gruppo di lavoro Modello sintetico di costruzione del Budget

Credito di imposta per la quotazione per le PMI
https://www.progesa.com/it-it/credito-di-imposta-per-la-quotazione-per-le-pmi.aspx

Risultano ammissibili, ai fini dell'agevolazione fiscale, i costi di consulenza propedeutici all'avvio del processo di quotazione, come ad esempio l'adeguamento del sistema di controllo di gestione, i costi di consulenza sostenuti durante la fase di ammissione alla quotazione, fino ad arrivare ai costi relativi ad attività di comunicazione [...]

Brar Elettromeccanica S.r.l.: un percorso di crescita e sviluppo aziendale con i progetti Iso 9001
https://www.progesa.com/it-it/brar-elettromeccanica-srl-un-percorso-di-crescita-e-sviluppo-aziendale-con-i-progetti-iso-9001-v1.aspx

Progesa ha iniziato la propria collaborazione nell’anno 2000 con l’obiettivo di certificare il sistema qualità secondo le norme della serie ISO 9000 allora vigenti, e da allora ha accompagnato l’azienda nel percorso di crescita, sviluppando progetti coerenti con le rinnovate esigenze aziendali,  come per esempio la “lean production”, e  [...]

Obblighi NIS2: Cosa Aspettarsi Dopo la Registrazione
https://www.progesa.com/it-it/obblighi-nis2-cosa-aspettarsi-dopo-la-registrazione.aspx

Le principali scadenze da considerare sono: Gennaio 2026 : entro questa data, le imprese dovranno aver implementato un modello di gestione del rischio e adottato misure di sicurezza adeguate. Questo include: Identificazione e valutazione dei rischi legati alla sicurezza informatica; Adozione di policy di gestione della sicurezza delle informazioni; [...]

Ricerche correlate a: controllo di gestione

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner