MIMIT: Accordi per l'innovazione
https://www.progesa.com/it-it/mimit-accordi-per-linnovazione.aspx

Devono inoltre adottare la contabilità ordinaria , disporre di almeno due bilanci approvati (o equivalenti di gruppo con lettera di patronage), essere in regola con precedenti agevolazioni e , ove richiesto, dimostrare adeguata capacità di rimborso .

MIMIT: Voucher Fiere nazionali o internazionali in Italia fino a 10.000 euro
https://www.progesa.com/it-it/mimit-voucher-fiere-nazionali-o-internazionali-in-italia-fino-a-10000-euro.aspx

Alla data di presentazione dell’istanza, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) essere costituite, regolarmente iscritte e “attive” al Registro delle imprese; b) avere sede legale e/o operativa nel territorio nazionale; c) trovarsi in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno due bilanci approvati e depositati presso il [...]

Cost accounting e contabilità analitica, Tag directory
https://www.progesa.com/it-it/tag-cost-accounting-e-contabilita-analitica.aspx

Tag directory > Cost accounting e contabilità analitica Cost accounting e contabilità analitica

software per contabilità industriale ed analitica, Tag directory
https://www.progesa.com/it-it/tag-software-per-contabilita-industriale-ed-analitica.aspx

Tag directory > software per contabilità industriale ed analitica software per contabilità industriale ed analitica

PARETO e la contabilità analitica
https://www.progesa.com/it-it/pareto-e-la-contabilità-analitica.aspx

News > PARETO e la contabilità analitica PARETO e la contabilità analitica 15/12/2022 La contabilità analitica, o contabilità dei costi, è il processo di registrazione, analisi, riepilogo e allocazione dei costi di un processo che permette di innescare una serie di azioni per il controllo dei costi. ... [...]

OIC E IL BILANCIO SOSTENIBILE
https://www.progesa.com/it-it/oic-e-il-bilancio-sostenibile.aspx

News > OIC E IL BILANCIO SOSTENIBILE OIC E IL BILANCIO SOSTENIBILE 10/03/2022 Il mondo della contabilità e quello legislativo stanno focalizzando la propria attenzione sul tema della  sostenibilità , è stato pubblicato il decreto “milleproroghe” sulla Gazzetta Ufficiale (n.49 del 28 febbraio 2022) con il quale è stato allargato [...]

Work Shop Controllo di Gestione e Business Intelligence: Obiettivi e strumenti
https://www.progesa.com/it-it/work-shop-controllo-di-gestione-e-business-intelligence-obiettivi-e-strumenti.aspx

Varani hanno presentato Pareto come strumento per il controllo di gestione e la contabilità industriale e QlikSense come strumento di business intelligence. ... RICCARDO CROTTI PARTNER PROGESA SPA Il Controllo di Gestione e la Contabilità Industriale Gli strumenti Integrati del Controllo di Gestione Gli Obiettivi del Controllo Strumenti, [...]

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

Ricordiamo che all’interno del numeratore e del denominatore, è necessario inserire dati provenienti dalla contabilità aziendale . ...   Oltre alle competenze acquisite in campo ESG, grazie al team di pianificazione e controllo potremo intervenire in modo strutturale nell’ impostazione della contabilità analitica [...]

Amministrazione e controllo
https://www.progesa.com/it-it/amministrazione-e-controllo.aspx

Analisi di marginalità per linea, per prodotto e per servizio Costi di prodotto e politiche di pricing Cost accounting e contabilità analitica Budgeting e analisi di scostamento   Riccardo Crotti - Chief Executive Officer Progesa è nata negli anni 90. ... Controllare significa controllare i costi, controllare i ricavi, avere i costi per la [...]

La Piacentina: determinazione dei KPI per il miglioramento dell'efficienza aziendale
https://www.progesa.com/it-it/la-piacentina-determinazione-dei-kpi-per-il-miglioramento-dellefficienza-aziendale-v1.aspx

In tale contesto è stato impostato un sistema di reporting e di contabilità industriale sia preventivo che consuntivo che potesse permettere di verificare tempestivamente andamenti e tendenze per poter attuare efficaci interventi correttivi.

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner