EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialitàhttps://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con [...]
TRANSIZIONE 5.0: CIRCOLARE OPERATIVA 16/08/24 e DECRETO 11/09/24https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-circolare-operativa-160824-e-decreto-110924.aspxLa piattaforma GSE per la presentazione delle comunicazioni preventive , con certificazione energetica ex-ante, è attiva da Agosto. Firmato anche il decreto direttoriale del 11 settembre 2024 “Transizione 5.0 Presentazione comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione che apre la piattaforma per la presentazione delle [...]
Umbria: contributi a fondo perduto per il conseguimento di certificazioni ambientali, etiche e socialihttps://www.progesa.com/it-it/umbria-contributi-a-fondo-perduto-per-il-conseguimento-di-certificazioni-ambientali-etiche-e-sociali.aspx Agevolazioni > Bandi > Umbria: contributi a fondo perduto per il conseguimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali Umbria: contributi a fondo perduto per il conseguimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali 30/09/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) Umbre con sede legale e operativa o [...]
Gare del PNRR: obbligo per tutte le aziende del rapporto sulla parità di genere!https://www.progesa.com/it-it/gare-del-pnrr-obbligo-per-tutte-le-aziende-del-rapporto-sulla-parità-di-genere.aspxProgesa è a disposizione per un assessment gratuito e calcolo dello score preliminare, sulla base della norma PdR Uni 125/2022, che regola la certificazione della parità di genere.
Deligusti S.p.a. e la certificazione IFShttps://www.progesa.com/it-it/deligusti-spa-e-la-certificazione-ifs-v1.aspx Success Story > Deligusti S.p.a. e la certificazione IFS Deligusti S.p.a. e la certificazione IFS La Deligusti S.p.A . ... La certificazione IFS si fonda su: Sistema di Gestione della Qualità documentato; Revisione del Manuale di Autocontrollo secondo metodologia HACCP, in coerenza con alcuni requisiti specificati e voluti [...]
La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europeahttps://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con [...]
Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con [...]
La Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione Equalitashttps://www.progesa.com/it-it/la-cantina-sociale-di-quistello-ottiene-la-certificazione-equalitas.aspx News > La Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione Equalitas La Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione Equalitas 02/08/2021 La Cantina Sociale di Quistello, nasce nel 1928 per iniziativa di alcuni tra i più lungimiranti viticoltori della zona. ... ” L’obiettivo della Cantina Sociale è stato quello di [...]
EQUALITAS - Vino sostenibilehttps://www.progesa.com/it-it/equalitas-vino-sostenibile.aspx Lo standard Equalitas ® si inserisce nelle dinamiche produttive della filiera del vino, prevedendo la adozione e certificazione da parte di tutti i tipi di attori: agricoltori, trasformatori, imbottigliatori e consorzi di tutela.
Reggio Emilia: Finanziamento a fondo perduto per l'ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG 2023.https://www.progesa.com/it-it/reggio-emilia-finanziamento-a-fondo-perduto-per-lottenimento-di-certificazioni-ambientali-etiche-e-sociali-per-la-promozione-dei-valori-esg-2023.aspx Agevolazioni > Bandi > Reggio Emilia: Finanziamento a fondo perduto per l'ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG 2023. Reggio Emilia: Finanziamento a fondo perduto per l'ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG 2023. 07/03/2023 BENEFICIARI Sono coinvolte [...]