CCIAA MANTOVA – TRANSIZIONE ECOLOGICA 2024
https://www.progesa.com/it-it/cciaa-mantova-transizione-ecologica-2024.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI audit energetici , finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa; redazione di un piano di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio dell’impresa, inclusa la progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di [...]

Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica
https://www.progesa.com/it-it/aiuti-alle-imprese-per-transizione-40-e-transizione-ecologica.aspx

Spese ammesse: macchinari, impianti e attrezzature ; opere murarie , nei limiti del 40 % del totale dei costi ammissibili; programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali quali macchinari, impianti, attrezzature; acquisizione di certificazioni ambientali .

LOMBARDIA: Bando qualità artigiana
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-qualità-artigiana.aspx

.); spese notarili per passaggio generazionale ; spese forfettarie (con contributo a fondo perduto fisso pari a € 2.000) per nuove assunzioni di giovani under 35 a partire dal 1° gennaio 2022; spese di formazione al personale dipendente ; spese per certificazioni (ad esempio ambientali ecc.).

EQUALITAS - Vino sostenibile
https://www.progesa.com/it-it/equalitas-vino-sostenibile.aspx

  Lo standard Equalitas ® si inserisce nelle dinamiche produttive della filiera del vino, prevedendo la adozione e certificazione da parte di tutti i tipi di attori: agricoltori, trasformatori, imbottigliatori e consorzi di tutela. ... Le aziende del settore vitivinicolo avranno quindi la possibilità di poter certificare le loro buone pratiche agricole, di [...]

PNRR - Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0 (M1C3)”, Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”
https://www.progesa.com/it-it/pnrr-missione-1-digitalizzazione-innovazione-competitività-e-cultura-componente-3-turismo-e-cultura-40-m1c3-misura-3-industria-culturale-e-creativa-40.aspx

Gli interventi, di massimo 100.000 euro, sono finalizzati: alla realizzazione di attività, progetti o prodotti improntati sull’eco-design e sulla sostenibilità, anche finalizzati alla sensibilizzazione del pubblico verso tematiche ambientali; all’ideazione di strumenti e soluzioni per la realizzazione di eventi, attività e servizi [...]

Sistemi di gestione della sicurezza: lo standard BS OHSAS 18001
https://www.progesa.com/it-it/sistemi-di-gestione-della-sicurezza-lo-standard-bs-ohsas-18001.aspx

Lo standard BS OHSAS 18001 nasce nel 1999 da un gruppo di lavoro formato da enti di normazione ed organismi di certificazione di vari paesi, sotto il coordinamento del British Standard Institution; arrivato alla revisione del 2007, risulta lo standard di riferimento per la certificazione dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, nonché il [...]

Marco Prandi, Chief Executive Officer Progesa, Si occupa da circa 30 anni di sistemi di gestione aziendale e di riorganizzazione di processi gestionali e produttivi
https://www.progesa.com/it-it/marco-prandi.aspx

Una parte importante dello studio analisi dei processi è poi portare questi processi a certificazione, cioè dare garanzia alla clientela e al mercato che questi processi rispondono a standard internazionali. La norma più famosa è la “ISO 9001” nelle sue varie forme e applicazioni all'interno dei vari settori merceologici, ma [...]

Progesa: Convegno “Carbon Neutral” con il supporto di Green Future Project
https://www.progesa.com/it-it/progesa-levento-sostenibile-con-il-supporto-di-green-future-project.aspx

Sono stati trattati infatti molteplici argomenti tra i quali troviamo la comunicazione sostenibile per evitare il greenwashing , le certificazioni e le valutazioni di conformità , Modello EASI® come strumento di governance per rendicontazione ai sensi di CSRD, gli obblighi di legge e gli standard per la redazione di un piano strategico e di un report ESG e [...]

Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori
https://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspx

Sono concesse a fronte dell’acquisizione di prestazioni specialistiche aventi ad oggetto: a) l’attività di formazione del personale dipendente dell’impresa richiedente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima; b) l’implementazione di una o più delle [...]

Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendale
https://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspx

Le questioni Ambientali, Sociali e di Governance (i tre pilastri ESG) influiscono infatti  sempre di più sul modo in cui tutte le aziende fanno affari. ... Ha l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali:  Supporto alla transizione in Società Benefit  ai sensi [...]

Ricerche correlate a: certificazione ambientale

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner