REGIONE EMILIA ROMAGNA - Bando Digital Export 2022: contributi per fiere e sviluppo di strumenti digitalihttps://www.progesa.com/it-it/regione-emilia-romagna-bando-digital-export-2022-contributi-per-fiere-e-sviluppo-di-strumenti-digitali.aspxATTIVITA’ AMMISSIBILI Il contributo può essere richiesto per progetti di promozione su uno o al massimo due mercati esteri , articolato in almeno 2 dei seguenti ambiti di attività : Temporary Export Manager e Digital Export Manager Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per esportare in [...]
Nazionale: Bando Disegni+ 2021https://www.progesa.com/it-it/bando-disegni-2021.aspx SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili al contributo i costi per acquisire i seguenti servizi specialistici: ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi; realizzazione di prototipi; realizzazione di stampi; consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno; e. consulenza tecnica per [...]
BANDO NUOVE IMPRESE LOMBARDIAhttps://www.progesa.com/it-it/bando-nuove-imprese-lombardia.aspxLe spese ammissibili in conto capitale sono: a) acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, nuovi arredi; b) acquisto di software gestionali, altre applicazioni aziendali, licenze d’uso, servizi software di tipo cloud, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto; c) acquisto di [...]
ANTICIPAZIONE – NUOVA IMPRESA 2025 REGIONE LOMBARDIAhttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-nuova-impresa-2025-regione-lombardia.aspx Agevolazioni > Bandi > ANTICIPAZIONE – NUOVA IMPRESA 2025 REGIONE LOMBARDIA ANTICIPAZIONE – NUOVA IMPRESA 2025 REGIONE LOMBARDIA 24/10/2024 BENEFICIARI MPMI che hanno avviato una nuova impresa in Lombardia a decorrere dal 1°giugno 2024, e sono iscritte e attive al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° giugno 2024 con partita IVA attribuita nel termine massimo di dodici mesi [...]
TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALEhttps://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale-v1.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti e servizi anche ricorrendo agli standard di certificazione.
Nuova Sabatini Green: domande dal 1 ° gennaio 2023https://www.progesa.com/it-it/nuova-sabatini-green-domande-dal-1-gennaio-2023.aspxPer ottenere il contributo maggiorato, le imprese beneficiarie devono possedere idonea certificazione ambientale di processo, oppure di prodotto, sui beni oggetto dell’investimento o un’idonea autodichiarazione ambientale rilasciata da produttori, importatori o distributori dei beni.
MISE: Nuovi contributi per progetti innovativi e con risparmio energeticohttps://www.progesa.com/it-it/mise-nuovi-contributi-per-progetti-innovativi-e-con-risparmio-energetico.aspxGli investimenti devono garantire il rispetto del principio europeo DNSH (do no significant harm, cioè non arrecare danno all’ambiente), devono riguardare l’ampliamento della capacità produttiva, la diversificazione della produzione, il cambiamento del processo di produzione o la realizzazione di una nuova unità produttiva e prevedere investimenti in [...]
DAL PNRR INCENTIVI PER IMPIANTI DI AUTOPRODUZIONE DA FONTI ENERGIA RINNOVABILEhttps://www.progesa.com/it-it/dal-pnrr-incentivi-per-impianti-di-autoproduzione-da-fonti-energia-rinnovabile.aspxIl bando sarà valutativo a graduatoria e saranno premiati i progetti con incidenza energia da FER, tecnologie fotovoltaiche del registro Enea, la sostenibilità economica dell’investimento e le aziende con certificazioni ambientali.
S.I.EL, un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezzahttps://www.progesa.com/it-it/siel-un-sistema-di-gestione-integrato-qualità-ambiente-e-sicurezza.aspx Con questo importante risultato, l'azienda, grazie alla collaborazione con Progesa Spa, ha concretizzato il proprio progetto di sostenibilità ESG, grazie anche alla certificazione integrata UNI EN ISO 9001- 45001- 14001.
OIC E IL BILANCIO SOSTENIBILEhttps://www.progesa.com/it-it/oic-e-il-bilancio-sostenibile.aspxTi ricordiamo che PROGESA propone un percorso strategico-operativo per valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti e servizi anche ricorrendo agli standard di certificazione, ECONUP e il nostro modo di impostare la sostenibilità aziendale.