VENETO: Miglioramento ed efficientamento delle PMI con l'economia circolare
https://www.progesa.com/it-it/veneto-miglioramento-ed-efficientamento-delle-pmi-con-leconomia-circolare.aspx

SPESE AMMISSIBILI Acquisto di impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature nuovi o usati; Spese relative ad immobili, edifici e terreni dove: acquisto del suolo nel limite del 10% della somma di a), d) ed e); all’acquisto degli immobili nel limite del 20 % della somma di a); Spese per opere edili e impiantistiche ; Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software [...]

EMILIA ROMAGNA: Bando per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-bando-per-progetti-di-ricerca-e-sviluppo-sperimentale.aspx

Dimensione minima progetti € 250.000 per PMI singola o rete di PMI (€ 125.000 in caso di Industrie Culturali e Creative) € 500.000 per GI in collaborazione con almeno una PMI (€ 250.000 in caso di Industrie Culturali e Creative) Durata progetti dalla presentazione della domanda fino al 31/12/2024 Spese ammissibili : Ricerca contrattuale con organismi di ricerca e/o [...]

LOMBARDIA: Linea Efficientamento energetico - Anticipazione
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-efficientamento-energetico-anticipazione.aspx

€ 100.000) : ACQUISTO, INSTALLAZIONE: macchinari, impianti, attrezzature, hardware; rete di impianti per la produzione di energia rinnovabili, esclusivamente in combinazione con le altre voci di spesa; impianti di produzione di energia termica e frigorifera e di impianti di cogenerazione/trigenerazione; sistemi di accumulo dell’energia e inverter; caldaie ad alta efficienza a [...]

Start-up innovative: contributi da Regione Emilia Romagna
https://www.progesa.com/it-it/start-up-innovative-contributi-da-regione-emilia-romagna.aspx

Spese ammissibili Per la tipologia A dovranno riguardare le seguenti tipologie di costo e rispettare i limiti indicati: Macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamente funzionali; Spese di affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (massimo 20% del costo totale del progetto); Acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti [...]

Confermata la possibilità di rivalutare i marchi aziendali registrati, anche se non iscritti nell’attivo dello stato patrimoniale!
https://www.progesa.com/it-it/confermata-la-possibilità-di-rivalutare-i-marchi-aziendali-registrati-anche-se-non-iscritti-nellattivo-dello-stato-patrimoniale.aspx

Progesa è a disposizione per una stima preliminare e non impegnativa del marchio aziendale e degli asset intangibili, per esempio brevetti, design e “know how” aziendale.

Bando per acquisto di macchinari ed immobili e per interventi strutturali
https://www.progesa.com/it-it/bando-per-acquisto-di-macchinari-ed-immobili-e-per-interventi-strutturali.aspx

Progetti e spese ammissibili 1: Linea Sviluppo aziendale dedicata agli investimenti per piani di sviluppo aziendale, comprende: spese per acquisto macchinari, impianti specifici e attrezzature , arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive; sistemi gestionali integrati; acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione; opere [...]

EMILIA ROMAGNA: PSR 4.2.01 - Investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema - Approccio individuale
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-psr-4201-investimenti-rivolti-ad-imprese-agroindustriali-in-approccio-individuale-e-di-sistema-approccio-individuale.aspx

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Gli investimenti, destinati a migliorare il rendimento globale dell’impresa, riguardano: investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare (costruzione e ristrutturazione di immobili; acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature; spese generali connesse alle precedenti voci di spesa) i nvestimenti immateriali , connessi agli investimenti di cui [...]

Patent Box 2022: pronte le regole per la maxi deduzione
https://www.progesa.com/it-it/patent-box-2022-pronte-le-regole-per-la-maxi-deduzione.aspx

Il nuovo regime del Patent Box consente di iper-dedurre (+ 110 %) ai fini Ires/Irpef/ e Irap le spese per attività ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica finalizzate al mantenimento, potenziamento, tutela e accrescimento del valore dei beni intangibili quali, brevetti, software protetti da copyright, disegni e modelli.

Brar Elettromeccanica S.r.l.: un percorso di crescita e sviluppo aziendale con i progetti Iso 9001
https://www.progesa.com/it-it/brar-elettromeccanica-srl-un-percorso-di-crescita-e-sviluppo-aziendale-con-i-progetti-iso-9001-v1.aspx

La gamma di prodotti spazia dai cavi raffreddati ad acqua, ai fasci integrati per robot, dai cavi batteria, fino ad impianti in rame raffreddato, progettati e realizzati in collaborazione con istituti di ricerca ed engineering tra i più qualificati: le realizzazioni sono in grado di esprimere un elevato contenuto tecnologico, testimoniato dai numerosi brevetti, a [...]

Contratti di Sviluppo
https://www.progesa.com/it-it/i-contratti-di-sviluppo-misura-del-mise-gestita-da-invitalia-sono-strumenti-agevolativi-al-sostegno-di-programmi-di-investimento-produttivi-strategici-ed-innovativi-di-rilevante-dimensione.aspx

Ai fini della sottoscrizione di un Accordo di sviluppo, il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico di recente emanazione prevede che le aziende, nel caso abbiano previsto un incremento occupazionale, si impegnino a procedere prioritariamente all’assunzione dei lavoratori che risultino:  percettori di interventi a sostegno del reddito disoccupati a seguito di [...]

Ricerche correlate a: brevetti

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner