Fondo per il sostegno alla transizione industriale per la lotta ai cambiamenti climaticihttps://www.progesa.com/it-it/fondo-per-il-sostegno-alla-transizione-industriale-per-la-lotta-ai-cambiamenti-climatici.aspxÈ prevista anche l’ammissibilità di spese accessorie, nel limite del 40%, connesse all’installazione di impianti da autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento. un uso efficiente delle risorse , attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di [...]
Progettazione ecocompatibile e innovazione: contributi a fondo perdutohttps://www.progesa.com/it-it/progettazione-ecocompatibile-e-innovazione-contributi-a-fondo-perduto.aspxINTERVENTI AMMISSIBILI Gli interventi devono essere finalizzati: alla realizzazione di attività, progetti o prodotti improntati sull’eco-design e sulla sostenibilità, anche finalizzati alla sensibilizzazione del pubblico verso tematiche ambientali; all’ideazione di strumenti e soluzioni per la realizzazione di eventi, attività e [...]
DIALOGO DI SOSTENIBILITA’ TRA PMI E BANCHEhttps://www.progesa.com/it-it/dialogo-di-sostenibilita-tra-pmi-e-banche.aspxSfide e Opportunità della Transizione Verde La transizione verso un’economia più sostenibile richiede alle PMI di rivedere e comunicare i loro impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). ... Le imprese che abbracciano la sostenibilità possono anticipare e adattarsi meglio agli shock ambientali ed energetici, potenziando la [...]
Cantina Sociale di Quistello ottiene la certificazione di sostenibilità Equalitashttps://www.progesa.com/it-it/cantina-sociale-di-quistello-uno-standard-evoluto-per-la-certificazione-della-sostenibilità-della-filiera-vitivinicola.aspx Lo standard Equalitas è un importante riconoscimento volto a promuovere buone pratiche e il rispetto di indicatori economici, ambientali e sociali integrati fra loro per uno sviluppo sostenibile.
Strategie aziendali di decarbonizzazione e di riduzione dei consumi energetici: obiettivo 2030https://www.progesa.com/it-it/item-v74.aspx Sono state illustrate le possibili strategie con cui affrontare questa importante sfida manageriale, presentando anche gli incentivi e i contributi agevolati in ambito energetico ed ambientale, nel quadro del programma PNRR di prossima applicazione.
Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesahttps://www.progesa.com/it-it/un-altro-traguardo-di-sostenibilità-per-duelegs-con-il-supporto-di-progesa.aspx News > Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesa Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesa 18/06/2024 Guidizzolo – 7 Giugno 2024 – Il calzificio di Guidizzolo Duelegs è orgoglioso di annunciare il rinnovo della certificazione Global Recycled Standard (GRS) Version 4.0, un riconoscimento che conferma [...]
Rapporto di Sostenibilità ESGhttps://www.progesa.com/it-it/rapporto-di-sostenibilità-esg.aspxLe nostre imprese giocano un ruolo fondamentale in tale partita poiché sono i soggetti che forse generano i maggiori impatti ambientali e sociali, con necessità quindi di attivare una gestione più consapevole e più responsabile, che prende il nome di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI). Secondo questa nuova policy di gestione, [...]
Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessilehttps://www.progesa.com/it-it/le-certificazioni-di-sostenibilità-nel-settore-tessile.aspxA tal proposito, vediamone alcune: Certificazioni ambientali OEKO-TEX® È un sistema di controllo per i prodotti tessili (materie prime, semilavorati, prodotti finiti) in tutte le fasi di lavorazione.... ISO – International Organization For Standardization Sono standard internazionali relativi alla sostenibilità ambientale, tra [...]
Green Future Projecthttps://www.progesa.com/it-it/green-future-project.aspxI nostri servizi comprendono: Monitoraggio energetico e calcolo dell’impronta carbonica; Soluzioni per la compensazione attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati; Abbonamenti che permettono oltre alla compensazione di CO2e anche l’investimento in progetti ambientali; Consulenza strategica per rendere gli eventi sostenibili, attraverso la [...]
MIPAAF: Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismohttps://www.progesa.com/it-it/mipaaf-sviluppo-logistica-per-i-settori-agroalimentare-pesca-e-acquacoltura-silvicoltura-floricoltura-e-vivaismo.aspxDevono avere almeno uno di questi obiettivi: ridurre l‘impatto ambientale ed incrementare la sostenibilità dei prodotti ; migliorare la capacità di stoccaggio e trasformazione delle materie prime ; preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità, tracciabilità e caratteristiche produttive ; potenziare, [...]