Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Milano Monza Brianza Lodi: Finanziamento a fondo perduto per analisi LCA (Life Cycle Assessment) rivolto alle MPMI dei settori carta cartotecnica e tessile
Milano Monza Brianza Lodi: Finanziamento a fondo perduto per analisi LCA (Life Cycle Assessment) rivolto alle MPMI dei settori carta cartotecnica e tessile
27/07/2021
Per migliorare l’impronta ambientale delle MPMI dei settori carta, cartotecnica e tessile, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha promosso il ricorso all’ Analisi del ciclo di vita di prodotto (Life Cycle Assessment –LCA), erogando uno specifico contributo che ne abbatta il costo.
La Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia analitica standardizzata che consente di registrare e quantificare l’impronta ambientale di un prodotto o di un servizio durante il suo intero ciclo di vita.
La LCA costituisce oggi un prerequisito sempre più richiesto alle micro, piccole e medie imprese, soprattutto dei settori più esposti a convertirsi verso una maggiore sostenibilità ambientale, in quanto consente una misurazione scientifica dell’impatto ambientale di tutte o alcune delle loro principali attività.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie Imprese appartenenti ai settori manifatturieri della carta, cartotecnica e tessile (i codici ATECO 13 Industrie tessili e 17 Fabbricazione di Carta e prodotti della carta si intendono come indicativi delle attività delle imprese beneficiarie ma non risultano vincolanti) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
PROGETTI AMMISSIBILI
Il bando sostiene progetti che abbiano come obiettivo la realizzazione di un servizio di analisi di LCA - Life Cycle Assessment, per le MPMI dei settori carta, cartotecnica e tessile. Il progetto analisi LCA prevede le seguenti attività:
un incontro iniziale con l’impresa allo scopo di definire gli obiettivi dello studio e i referenti aziendali (anche da remoto);
un monitoraggio fisico in azienda per analizzare il processo di produzione e individuare i punti critici su cui operare;
una check-list sulla tipologia di MPMI in un format personalizzato per la raccolta dei dati primari di input disponibili.
In assenza di dati primari, Innovhub SSI fornisce, se possibile, indicazioni su come ottenerli oppure procedere con i database del software utilizzato dal fornitore del servizio (es. Ecoinvent) esplicitando il software e la versione dello stesso utilizzata, banche dati open-source e dati di letteratura ottenuti da studi scientifici;
un rapporto interattivo garantito nel corso dello studio tra Innovhub e l’impresa beneficiaria, per potere affinare i dati raccolti anche tramite prove di laboratorio a completamento dei dati disponibili;
su richiesta dell’impresa, almeno due ulteriori incontri fisici di chiarimento e discussione sull’elaborazione dei dati raccolti;
bozza dello studio prima del rilascio del report finale.
report finale consegnato all’impresa.
AGEVOLAZIONE
L’intensità del contributo è pari al 70% del costo di ciascun servizio di analisi LCA erogato, al netto dell’IVA ed erogato sotto forma di deduzione/sconto dal pagamento della fattura rilasciata dal soggetto attuatore Innovhub SSI S.r.l. a seguito della sottoscrizione del contratto di servizio.
Costo del servizio di analisi LCA euro 6.000+Iva, importo del contributo euro 4.200.
SCADENZA
Fino a esaurimento delle risorse, e comunque entro e non oltre il 30 novembre 2021.
precedente:
Lombardia: Bando FaiCredito Rilancio 2021
successivo:
Lombardia: contributi a fondo perduto per progetti innovativi in ambito turistico
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]