Il Modello 231/01 e il protocollo Whistleblowing ai sensi del D. Lgs. 24/23https://www.progesa.com/it-it/il-modello-23101-e-il-protocollo-whistleblowing-ai-sensi-del-d-lgs-2423.aspxLgs. 24/23 RELATORE MARCO PRANDI 18/01/2024 Programma Il modello 231/01: governancee prevenzione dei rischi di impresa Il D.Lgs.231/01: rischi per la impresa e per gli amministratori I reati presupposto e i presidi di prevenzione Procedure e protocolli 231/01 Il ruolo dell’organismo di vigilanza Il protocollo Whistleblowing Question time
Ragionando come Sistema Integrato ISO 45001:2023 | La Leadership e la Gestione delle Risorsehttps://www.progesa.com/it-it/sistemi-di-gestione-e-sicurezza.aspx Formazione > Archivio webinar > Ragionando come Sistema Integrato ISO 45001:2023 | La Leadership e la Gestione delle Risorse Ragionando come Sistema Integrato ISO 45001:2023 | La Leadership e la Gestione delle Risorse RELATORE SIMONE MASTRUZZI 07/03/2024 Programma ISO 45001:2023 - i Principali Sistemi di Gestione e la loro integrazione La norma UNI EN ISO 45001:2023 Il [...]
IFS versione 8 e mitigazione frodi secondo linee guida IFS versione 2.1https://www.progesa.com/it-it/ifs-versione-8-e-mitigazione-frodi-secondo-linee-guida-ifs-versione-21.aspx Formazione > Archivio webinar > IFS versione 8 e mitigazione frodi secondo linee guida IFS versione 2.1 IFS versione 8 e mitigazione frodi secondo linee guida IFS versione 2.1 RELATORE MATTEO CANONICO 14/06/2024 Programma: Dalla legge alla certificazione IFS International Featured Standards: IFS 8 Food Fraud secondo le linee guida IFS
Progesa Spa è ambassador di Sirclehttps://www.progesa.com/it-it/progesa-spa-e-ambassador-di-sircle.aspx News > Progesa Spa è ambassador di Sircle Progesa Spa è ambassador di Sircle 22/03/2024 Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Romagna: contributi a fondo perduto per le prevenzione eventi climatici 2024https://www.progesa.com/it-it/romagna-contributi-a-fondo-perduto-per-le-prevenzione-eventi-climatici-2024.aspx Agevolazioni > Bandi > Romagna: contributi a fondo perduto per le prevenzione eventi climatici 2024 Romagna: contributi a fondo perduto per le prevenzione eventi climatici 2024 19/03/2024 BENEFICIARI Le imprese che alla data di presentazione della domanda presentano i seguenti requisiti: siano Micro o Piccole o Medie imprese (MPMI) come [...]
Adeguati assetti | Dalla teoria alla praticahttps://www.progesa.com/it-it/adeguati-assetti-dalla-teoria-alla-pratica.aspx Formazione > Archivio webinar > Adeguati assetti | Dalla teoria alla pratica Adeguati assetti | Dalla teoria alla pratica RELATORE TOMMASO GANDOLFI 11/04/2024 Programma Quadro normativo L’art. 2086 c.c. : L’adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile; Check-list operative per la verifica dell’adeguatezza degli assetti aziendali L’art. 3 D.
CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 2025 AD ESAURIMENTO FONDIhttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-industria-40-2025-ad-esaurimento-fondi.aspx News > CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 2025 AD ESAURIMENTO FONDI CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 2025 AD ESAURIMENTO FONDI 09/01/2025 La Legge di Bilancio 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024) ha modificato il Credito d’Imposta Industria 4.0 per il 2025 introducendo un tetto massimo di spesa di 2.200 [...]
IL GREEN DEAL E LA RIDUZIONE DEGLI IMPATTI: STRUMENTI E CERTIFICAZIONIhttps://www.progesa.com/it-it/il-green-deal-e-la-riduzione-degli-impatti-strumenti-e-certificazioni.aspx Formazione > Archivio webinar > IL GREEN DEAL E LA RIDUZIONE DEGLI IMPATTI: STRUMENTI E CERTIFICAZIONI IL GREEN DEAL E LA RIDUZIONE DEGLI IMPATTI: STRUMENTI E CERTIFICAZIONI RELATORI ANDREA MATTIOLI E GIANNI PIAZZA 23/05/2024 Programma Contesto normativo e di mercato La Tassonomia europea CAM (Criteri Ambientali Minimi) e Etichettatura Ambientale EPD (Environmental Product [...]
ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunitàhttps://www.progesa.com/it-it/esg-direttiva-csrd-e-tassonomia-europea-tra-obblighi-e-opportunità.aspx Formazione > Archivio webinar > ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità RELATORI ANDREA MATTIOLI E TOMMASO GANDOLFI 17/10/2024 Programma Contesto normativo e di mercato Il metodo Econup per il report di sostenibilità (CSRD - Direttiva 2022/2464/UE e D.lgs. [...]
. - 2024https://www.progesa.com/it-it/regione-emilia-romagna-sostegno-a-progetti-di-internazionalizzazione-delle-pmi-e-aggregazioni-di-pmi-2024.aspx. - 2024 REGIONE EMILIA ROMAGNA Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I. - 2024 25/11/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, con le attività progettuali situate in Emilia-Romagna, regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese presso la [...]