Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
BANDO INAIL 2024
BANDO INAIL 2024
19/02/2025
BENEFICIARI
Possono presentare domanda
le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA), in relazione ai diversi Assi di finanziamento;
gli Enti del Terzo settore possono accedere all’Asse 1.1 limitatamente all’intervento per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone. Tale limitazione non trova applicazione per gli Enti del Terzo settore che, sono soggetti all'obbligo dell'iscrizione nel registro delle imprese che soddisfa anche l’iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS).
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono agevolabili progetti di investimento nei seguenti 5 Assi di finanziamento:
Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici - Asse 1.1;
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse 1.2;
Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici - Asse 2;
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse 3;
Progetti per micro e piccole imprese10 operanti in specifici settori di attività - Asse 4;
Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli - Asse 5.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto (macchinari, impianti, opere, consulenze, etc.) , le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.
Le spese ammissibili devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico per l’invio delle domande.
Non sono ammissibili:
acquisiti in leasing
acquisto di beni usati
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un finanziamento a fondo perduto così suddiviso:
per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ammissibili;
per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ammissibili;
per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
SCADENZA
La presentazione della domanda di contributo potrà essere compilata dal 14 aprile al 30 maggio 2025.
precedente:
REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE
successivo:
REGIONE LOMBARDIA: BANDO BREVETTI 2023
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]