Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE
REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE
26/02/2025
BENEFICIARI
Partenariati composti da imprese PMI (ivi comprese le Start Up innovative) in collaborazione con Grandi Imprese.
I Partenariati devono essere formalizzati mediante uno specifico Accordo di Partenariato e devono avere le seguenti caratteristiche:
essere composti da un minimo di 2 Partner e fino a un massimo di 8 Partner,
avere come Partner almeno una PMI e una Grande Impresa.
I Partner devono essere regolarmente costituiti, iscritti e attivi nel Registro delle Imprese, ed avere una Sede operativa in Lombardia.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti che comportino attività di Sviluppo Sperimentale eventualmente abbinato ad una componente di attività di Ricerca Industriale.
Nello specifico, sono ammissibili Progetti di:
solo Sviluppo Sperimentale
Sviluppo Sperimentale e Ricerca Industriale dove quest’ultima componente non può superare il 30% delle spese totali.
Ciascun Progetto deve essere finalizzato allo sviluppo di:
applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali;
robotica, robotica collaborativa, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine;
sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con l’Intelligenza Artificiale (AI), robotica, cloud computing, EDGE, IoT, Additive Manufacturing, Imaging, POCT, Extended Reality XR, micro manufacturing nell’ecosistema delle scienze della vita;
dispositivi e sistemi avanzati di diagnostica e companion diagnostic basati su tecnologie omiche e immunologiche, con anche il supporto di tecnologie predittive e tecniche di
Intelligenza Artificiale (AI) utili anche per il successivo monitoraggio e follow up;
terapie avanzate e vaccini;
applicazioni avanzate di medicina digitale per effettuare prestazioni di e-health e per monitorare parametri vitali e funzionali;
sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile.
I Progetti ammessi devono essere realizzati a partire dal giorno successivo alla data di invio della domanda ed avere un importo minimo di 5 milioni.
SPESE AMMISSIBILI
spese per personale;
costi relativi a strumentazione e attrezzature (nuove o usate) nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Progetto;
i costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al Progetto sotto forma di una percentuale forfettaria pari al 20%
.
AGEVOLAZIONE
L’Agevolazione consiste in un Contributo a fondo perduto in funzione della dimensione d’impresa e della tipologia di attività di Progetto:
a) Piccole Imprese: 80% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 60% per le attività di Sviluppo Sperimentale,
b) Medie Imprese: 75% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 50% per le attività di Sviluppo Sperimentale,
c) Grandi Imprese: 65% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 40% per le attività di Sviluppo Sperimentale.
L’Agevolazione concessa per singolo Partenariato beneficiario non potrà essere superiore a euro 8.000.000.
SCADENZA
Domande dal 28 febbraio al 15 aprile 2025.
precedente:
REGIONE LOMBARDIA - CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI A FIERE INTERNAZIONALI IN FORMA AGGREGATA
successivo:
BANDO INAIL 2024
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]