Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
UpSIGHT
Econup
Centrale Rischi
QLIK
Pareto Software
Ecovadis
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
La riclassificazione dello Stato patrimoniale
La riclassificazione dello Stato patrimoniale
24/02/2022
Lo Stato patrimoniale svolge una duplice funzione:
ha il compito di
evidenziare
, ad una determinata data,
la composizione del patrimonio e la consistenza del capitale netto
;
esso consente di evidenziare la
correlazione
che esiste
fra gli investimenti attuati e le fonti di finanziamento
necessarie per sostenerli.
Lo Stato patrimoniale si presta dunque ad una
duplice lettura
e si possono individuare
due logiche
su cui fondare la sua
riclassificazione: una finanziaria ed una funzionale
.
Il
criterio finanziario
evidenzia l’attitudine che ogni singolo bene ha di trasformarsi in liquidità entro un termine convenzionalmente annuale. Esso vuole attestare la capacità di fare fronte agli impegni nel breve periodo.
Il
criterio funzionale
si basa invece sulla connessione che i singoli beni presentano con lo svolgimento dell’attività aziendale e su come essi si collocano rispetto alle diverse aree gestionali. Lo scopo è di mettere in luce il rapporto che intercorre fra impieghi di capitale e fonti di finanziamento per la composizione e l’equilibrio. Il criterio funzionale non esclude la logica finanziaria, anzi potrebbe essere il più completo fra i due, dato che associa entrambe le chiavi di lettura.
Richiedi maggiori informazioni sulla funzionalità di PARETO
precedente:
Modifiche apportate dalla Legge 215/2021 al D.Lgs. 81/08
successivo:
Il catalogo corsi si amplia grazie al Fondo Sociale Europeo
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2023 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona
Sede di Torino:
Corso Galileo Ferraris, 78 10129 Torino
Sede di Brescia:
Borgo Wührer, 39 25123 Brescia
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]