Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Imprenditoria femminile: contributi alle imprese del Veneto
Imprenditoria femminile: contributi alle imprese del Veneto
30/08/2017
La Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
BENEFICIARI
imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
società anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il cinquantuno per cento di proprietà di donne.Tali requisiti devono:
sussistere al momento della costituzione dell'impresa, se si tratta di nuova impresa;
sussistere
da almeno sei mesi
prima della data di apertura dei termini per la presentazione della domanda, se si tratta di
impresa già esistente.
SPESE AMMISSIBILI
A) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
B) spese di progettazione, direzione lavori e collaudo connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera D);
C) mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture (nel limite max di 20.000 euro);
D) opere edili/murarie e di impiantistica (nel limite massimo del 40% della sommatoria delle voci di spesa di cui al paragrafo 1 lettere a), b) e c) ammesse all'agevolazione);
E) programmi informatici (nel limite massimo del 10% della sommatoria delle voci di spesa di cui al paragrafo 1, lettere A), B) e C) ammesse all'agevolazione).
L'investimento deve avere spese ammissibili per un importo non inferiore a euro 20.000,00 e deve essere realizzato in una sede operativa in Regione Veneto.
Le spese devono essere sostenute e pagate interamente dalle PMI a partire dal I° gennaio 2017. A tal fine farà fede la data di emissione della fattura o di altro documento valido ai fini fiscali e il relativo pagamento;
sostenute e pagate interamente entro la data di presentazione della domanda
. Non sono consentite proroghe a detto termine.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:
nel limite massimo di euro 45.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 150.000,00;
nel limite minimo di euro 6.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 20.000,00
SCADENZA
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 di lunedì 6 novembre 2017, fino alle ore 18.00 di
giovedì 16 novembre 2017
.
Per maggiori informazioni
Contattaci
precedente:
Veneto: Sostegno a progetti di ricerca e innovazione con l'impiego di ricercatori
successivo:
Provincia di Verona: sostegno agli investimenti in innovazione tecnologica
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]