GAL OGLIO PO: Contributi per le start up non agricole

21/10/2025

BENEFICIARI

Le persone fisiche che intendono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale con sede legale e operativa nel territorio del GAL Oglio Po, le microimprese e piccole imprese già costituite e iscritte alla Camera di Commercio da non più di dodici mesi alla data di apertura del bando, con sede legale e operativa nello stesso territorio, nonché le aggregazioni di persone fisiche e/o microimprese o piccole imprese che si impegnano ad avviare l’attività entro sei mesi dalla data di concessione del contributo, garantendo l’apertura di una sede operativa nell’area del GAL Oglio Po.

PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI

Può essere sostenuto l’avvio di nuove imprese in tutti i settori produttivi e di servizio per la realizzazione di attività̀ e servizi per:
  • popolazione e target con esigenze specifiche (es. socioassistenziali, educativi, ricreativi, culturali, di mediazione, coworking, mobilità; ecc.);
  • commercializzazione, la promozione, la comunicazione e IT;
  • attività̀ artigianali, manifatturiere;
  • turismo rurale, ristorazione, ricettività̀ , accoglienza, offerta ricreativa-culturale;
  • valorizzazione di beni culturali e ambientali;
  • ambiente, economia circolare e bioeconomia;
  • produzione di energia da fonti rinnovabili e razionalizzazione dell’uso di energia;
  • trasformazione e commercializzazione di prodotti, compresa la realizzazione di punti vendita.
L’Intervento si applica sul territorio GAL Oglio Po che comprende i seguenti Comuni: Calvatone, Casteldidone, Cella Dati, Cingia de’ Botti, Derovere, Gussola, Isola Dovarese, Martignana di Po, Motta Baluffi, Ostiano, Pessina Cremonese, Piadena-Drizzona, Rivarolo del Re ed Uniti, San Daniele Po, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Spineda, Tornata, Torre de’ Picenardi, Torricella del Pizzo, Volongo, Voltido, Acquanegra sul Chiese, Bozzolo, Canneto sull’Oglio, Casalromano, Castellucchio, Gazzuolo, Pomponesco, Sabbioneta.

AGEVOLAZIONE

Contributo forfettario in conto capitale, concesso come premio di primo insediamento destinato a sostenere l’avvio di nuove attività extra-agricole nel territorio del GAL Oglio Po.
L’importo complessivo del contributo è pari a 10.000 euro per ciascun beneficiario, e viene concesso nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato.

SCADENZA

Sarà possibile presentare domanda a partire dal 25 Agosto 2025 fino al 10 Novembre 2025, entro le ore 16.00.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner