Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
GAL OGLIO PO: Contributi per le start up non agricole
GAL OGLIO PO: Contributi per le start up non agricole
21/10/2025
BENEFICIARI
Le
persone fisiche
che intendono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale con sede legale e operativa nel territorio del GAL Oglio Po, le
microimprese e piccole imprese
già costituite e iscritte alla Camera di Commercio da non più di dodici mesi alla data di apertura del bando, con sede legale e operativa nello stesso territorio, nonché le
aggregazioni di persone fisiche e/o microimprese o piccole imprese
che si impegnano ad avviare l’attività entro sei mesi dalla data di concessione del contributo, garantendo l’apertura di una sede operativa nell’area del GAL Oglio Po.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Può essere sostenuto l’avvio di nuove imprese in tutti i settori produttivi e di servizio per la realizzazione di attività̀ e servizi per:
popolazione e target con esigenze specifiche (es. socioassistenziali, educativi, ricreativi, culturali, di mediazione, coworking, mobilità; ecc.);
commercializzazione, la promozione, la comunicazione e IT;
attività̀ artigianali, manifatturiere;
turismo rurale, ristorazione, ricettività̀ , accoglienza, offerta ricreativa-culturale;
valorizzazione di beni culturali e ambientali;
ambiente, economia circolare e bioeconomia;
produzione di energia da fonti rinnovabili e razionalizzazione dell’uso di energia;
trasformazione e commercializzazione di prodotti, compresa la realizzazione di punti vendita.
L’Intervento si applica sul
territorio GAL Oglio Po
che comprende i seguenti Comuni: Calvatone, Casteldidone, Cella Dati, Cingia de’ Botti, Derovere, Gussola, Isola Dovarese, Martignana di Po, Motta Baluffi, Ostiano, Pessina Cremonese, Piadena-Drizzona, Rivarolo del Re ed Uniti, San Daniele Po, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Spineda, Tornata, Torre de’ Picenardi, Torricella del Pizzo, Volongo, Voltido, Acquanegra sul Chiese, Bozzolo, Canneto sull’Oglio, Casalromano, Castellucchio, Gazzuolo, Pomponesco, Sabbioneta.
AGEVOLAZIONE
Contributo forfettario in conto capitale
, concesso come premio di primo insediamento destinato a sostenere l’avvio di nuove attività extra-agricole nel territorio del GAL Oglio Po.
L’importo complessivo del contributo è pari a
10.000 euro per ciascun beneficiario
, e viene concesso nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato.
SCADENZA
Sarà possibile presentare domanda a partire dal
25 Agosto 2025
fino
al 10 Novembre 2025
, entro le ore 16.00.
precedente:
PR Veneto FESR 2021-2027 - Finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati in aggregazione tra imprese
successivo:
Regione Veneto: contributi per l'Agroindustria 2026
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]