Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Emilia Romagna: contributi per la creazione o lo sviluppo di start up innovative
Emilia Romagna: contributi per la creazione o lo sviluppo di start up innovative
01/08/2019
BENEFICIARI
Micro e piccole imprese, regolarmente costituite e registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio dedicata alle start-up innovative.
Per i progetti di avvio
(tipologia A)
:
le imprese proponenti devono essere costituite successivamente al 01/01/2016.
Per i progetti di espansione e sviluppo
(tipologia B)
:
le imprese devono essere state costituite successivamente al 08/07/2014;
devono avere almeno due esercizi di bilancio;
devono disporre di un fatturato di almeno 200.000,00 € nell’ultimo bilancio approvato;
devono disporre di 3 dipendenti a tempo indeterminato assunti alla data del 31/12/2018.
SPESE AMMISSIBILI
Per gli interventi di tipologia A sono ammessi costi riguardanti:
macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi;
affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (massimo 20% del costo totale del progetto);
acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne;
spese di costituzione (max 2.000 euro);
spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (massimo 25.000 €);
consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione.
Per gli interventi di tipologia B sono ammessi costi riguardanti:
acquisizione sedi produttive, logistiche, commerciali nel territorio regionale (max 50% costo);
macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamente funzionali;
spese di affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (massimo 20% del costo totale del progetto);
acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne;
spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (massimo 10% del costo totale del progetto);
consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione nella forma di contributo in conto capitale – fondo perduto, è pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile.
Il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare gli importi di seguito indicati:
100.000,00 € per la TIPOLOGIA A;
250.000,00 € per la TIPOLOGIA B.
SCADENZA
Le domande possono essere presentate dal 8 luglio 2019 fino al 11 ottobre 2019.
precedente:
Lombardia- Credito Adesso: finanziamento agevolato del capitale circolante delle imprese
successivo:
Lombardia: sostegno allo sviluppo e consolidamento delle start up
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]