Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Sicurezza sul lavoro: nuovo bando Isi Inail 2018
Sicurezza sul lavoro: nuovo bando Isi Inail 2018
14/01/2019
BENEFICIARI
» Asse 1 e 2: tutte le imprese (anche individuali) escluse quelle operanti nel settore della Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15); produzione agricola primaria. Per l’asse 2 beneficiari anche enti del terzo settore;
» Asse 3: tutte le imprese, escluse micro e piccole imprese di produzione primaria prodotti agricoli.
» Asse 4 micro e piccole imprese del settore Pesca, Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature;
» Asse 5 imprese iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese o all’Albo delle società cooperative di lavoro agricolo; imprenditori agricoli: individuale, società, società cooperativa.
» Asse 5.2 giovani agricoltori.
PROGETTI, SPESE AMMISSIBILI E AGEVOLAZIONE
Previsto cinque assi di intervento, con differenti destinatari e massimali di contributo.
Asse 1 Generalista per progetti di investimento (macchinari, impianto e attrezzature) e Asse 1.2 per progetti di consulenza per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Asse 2 per progetti di riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
Asse 3 per progetti di bonifica materiali in amianto.
Per i tre assi suddetti contributo a fondo perduto massimo di 130.000 euro e pari al 65% delle spese ammissibili.
Asse 4 per progetti promossi da Micro e Piccole imprese operanti in specifici settori di attività (settore Pesca, Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature); Contributo a fondo perduto massimo 50.000 euro e pari al 65% delle spese ammissibili.
Asse 5 per progetti di imprese agricole operanti nella produzione primaria, inclusi anche giovani agricoltori.
Contributo a fondo perduto massimo 60.000 euro e pari al 40% delle spese ammissibili (50% per i giovani agricoltori).
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 30 maggio 2019; per "progetto in corso di realizzazione" si intende un progetto per la realizzazione del quale siano stati assunti da parte dell'impresa/ente richiedente, in data anteriore al 31 maggio 2019, obbligazioni contrattuali con il soggetto terzo che dovrà operare per realizzarlo. Si precisa che la firma del preventivo per accettazione non costituisce obbligo contrattuale. Per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto la data di presentazione del piano di lavoro può essere antecedente al 31 maggio 2019.
SCADENZA
La compilazione della domanda sarà possibile dall’11 Aprile 2019 al 30 Maggio 2019.
Date e orari per l’invio della domanda saranno comunicati dal 6 giugno 2019.
precedente:
Regione Lombardia: Contributi per sicurezza e sostenibilità ambientale
successivo:
Verona: Contributi alle imprese per la digitalizzazione
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]