PROGESA non si ferma! Migliorato il proprio risultato nel rating EcoVadishttps://www.progesa.com/it-it/progesa-non-si-ferma-migliorato-il-proprio-risultato-nel-rating-ecovadis.aspxè lieta di riconfermare anche per il 2023 l’ottenimento della medaglia d’oro Ecovadis®, uno dei più qualificati Enti che effettuano a livello internazionale il Rating di sostenibilità ESG, è una piattaforma infatti molto utilizzata dai grandi committenti e dalle multinazionali per la qualificazione secondo i parametri ESG [...]
Rating Ecovadis: un nuovo riconoscimentohttps://www.progesa.com/it-it/rating-ecovadis-un-nuovo-riconoscimento.aspxè lieta di annunciare l’ottenimento della medaglia d’oro Ecovadis® , uno dei più qualificati Enti che effettuano a livello internazionale il Rating di sostenibilità ESG, è una piattaforma infatti molto utilizzata dai grandi committenti e dalle multinazionali per la qualificazione secondo i parametri ESG delle loro supply chain. ... [...]
MIMIT - Agevolazioni per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della conciahttps://www.progesa.com/it-it/mimit-agevolazioni-per-investimenti-nella-filiera-delle-fibre-tessili-naturali-e-della-concia.aspxI nuovi investimenti incrementali devono essere realizzati nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, di riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati preposti a tale attività; b) sostenibilità ambientale: programmi di investimento che hanno come obiettivo l’acquisizione di beni strumentali (materiali ed [...]
REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILIhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-sostegno-alla-transizione-delle-mpmi-lombarde-verso-modelli-di-produzione-circolari-e-sostenibili.aspxIl progetto dovrà essere attinente a uno o più dei seguenti ambiti di intervento: − Innovazione di prodotto (eco-design) e l’applicazione di nuove tecnologie a partire dal recupero dei materiali e una progettazione basata sui concetti di modularità, riuso e riparabilità, riciclabilità e sostenibilità dei materiali; [...]
Novità da Progesa: Partner e Consulente Qualificato per il Modello EASI®https://www.progesa.com/it-it/novità-da-progesa-partner-e-consulente-qualificato-per-il-modello-easi.aspxGrazie alla sua esperienza nel guidare le aziende verso obiettivi strategici di innovazione e miglioramento, Progesa è partner ideale per Sircle che, con l’obiettivo di implementare il Modello EASI®, ricerca professionisti e consulenti che promuovano e diffondano una cultura della sostenibilità basata sulla verificabilità degli impegni e dei [...]
Innovation Readinesshttps://www.progesa.com/it-it/innovation-readiness-v1.aspxLe aree di analisi sono: Cultura ed organizzazione; Leadership; Tecnologia; Trasformazione digitale; Performance e sostenibilità.
Lombardia: Bando NEW DESIGN – Innovazione tecnologica-Contributo a fondo perduto fino al 60%https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-new-design-innovazione-tecnologica-contributo-a-fondo-perduto-fino-al-60.aspx Sono previste due linee di intervento: Linea A - investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità: potenziamento delle strumentazioni e dotazioni tecnologiche; produzione di prototipi. ... Sono ammissibili al contributo le seguenti voci di spesa: Linea A - investimenti in innovazione tecnologica per la [...]
Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazionihttps://www.progesa.com/it-it/fondo-nuove-competenze-3-competenze-per-le-innovazioni.aspxTematiche ammissibili Sistemi tecnologici e digitali Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale Sostenibilità e impatto ambientale Economia circolare Transizione ecologica Efficientamento energetico Welfare aziendale e benessere organizzativo Formatori ammessi: enti titolati o accreditati a livello nazionale o regionale; altre strutture formative [...]
Transizione 5.0https://www.progesa.com/it-it/transizione-50.aspx Servizi > Finanza Agevolata e Formazione > Transizione 5.0 Transizione 5.0 Credito d’imposta fino al 60% per investimenti in beni strumentali 4.0 per la transizione dei processi di produzione verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e per investimenti sulle energie rinnovabili. Incentivo valido per investimenti dal 01/01/24 al 31/12/25. Approfondisci [...]
Gli indicatori della Crisi di Impresahttps://www.progesa.com/it-it/gli-indicatori-della-crisi-di-impresa.aspxQuesti indicatori servono ad individuare in modo preventivo gli squilibri di carattere reddituale, finanziario e patrimoniale , rispetto alle caratteristiche specifiche aziendali e all'attività imprenditoriale svolta dal debitore, rendendo chiara la sostenibilità dei debiti per almeno 6 mesi a seguire e le prospettive di continuità [...]