SIMEST: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Federazione Russa o Bielorussiahttps://www.progesa.com/it-it/simest-sostegno-alle-imprese-esportatrici-con-approvvigionamenti-da-ucraina-federazione-russa-o-bielorussia.aspxAGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso zero , in regime de minimis, della durata di 6 anni Cofinanziamento a fondo perduto fino al 40 % dell’importo dell’intervento agevolativo sino a € 400.000.
Internazionalizzazione e temporary export manager: nuovi incentivi alle impresehttps://www.progesa.com/it-it/internazionalizzazione-e-temporary-export-manager-nuovi-incentivi-alle-imprese.aspx La quota di finanziamento da garantire sul Fondo 394/81 è deliberata dal Comitato per un minimo del 20% dell’importo accolto sulla base di criteri di valutazione prefissati, La durata complessiva del finanziamento è di 4 anni, di cui 2 di preammortamento e 2 di ammortamento, a decorrere dalla Data di Perfezionamento.
CCIAA MANTOVA – TURISMO SOSTENIBILE 2024https://www.progesa.com/it-it/cciaa-mantova-turismo-sostenibile-2024.aspxAGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ammissibili, per massimo di 8.000,00 euro per azienda.
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – DISEGNI + 2024https://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-disegni-2024.aspxAGEVOLAZIONI Contributo a fondo perduto fino all’ 80% Massimale: € 60.000 , nel rispetto dei seguenti importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio: € 13.000 Realizzazione di prototipi € 35.000 Realizzazione di stampi € 10.000 Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione e/o per l’utilizzo di [...]
Lombardia: 20 milioni per progetti innovativi, digitali e brevettihttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-20-milioni-per-progetti-innovativi-digitali-e-brevetti.aspxL’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto di importo forfettario, per coprire i costi di deposito di una nuova domanda di brevetto o di una sua estensione a livello europeo o internazionale, certificati dall’acquisizione di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.
EMILIA ROMAGNA: sostegno alla transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagnahttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-sostegno-alla-transizione-digitale-delle-imprese-dellemilia-romagna.aspxAGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto , in regime de minimis, pari al 40%, elevabile di un ulteriore 5% qualora: il progetto imprenditoriale prevede incremento occupazionale ; l’ impresa richiedente è femminile e/o giovanile ; l’impresa è in possesso del rating di legalità ; l’impresa opera in aree montane (L.R. n. 2/2004 e Delibere [...]
Innovazione delle reti di imprese- Emilia Romagnahttps://www.progesa.com/it-it/innovazione-delle-reti-di-imprese-emilia-romagna.aspxSPESE AMMISSIBILI Nuovo personale laureato Personale interno impegnato nel progetto Consulenza scientifica o specialistica Acquisizione di brevetti Materiali e forniture necessarie al progetto AGEVOLAZIONE Contributi a fondo perduto per il 50% del costo ammesso, per progetti di valore compreso tra tra 150mila e 300mila euro (valore minimo ridotto del 50% per le reti di [...]
CCIAA VERONA - INCENTIVI IN TEMA DI SICUREZZA SUL LAVOROhttps://www.progesa.com/it-it/cciaa-verona-incentivi-in-tema-di-sicurezza-sul-lavoro.aspxAGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino al valore massimo di contributo totale pari a € 5.000.
FONDIMPRESA Avviso 6/2022 – Innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/fondimpresa-avviso-62022-innovazione.aspxLa misura si rivolge alle imprese aderenti al Fondo, non beneficiarie dei Piani finanziati sull’Avviso 1/2022, e agli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell'Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa.
Avviso 1/2015 Fondimpresa Contributo Aggiuntivo - Nuovi fondihttps://www.progesa.com/it-it/avviso-12015-fondimpresa-contributo-aggiuntivo-nuovi-fondi.aspxScadenza Le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta dalle ore 9:00 del 2 Maggio 2016 fino alle ore 13:00 al 31 ottobre 2016, salvo esaurimento risorse in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda e relativa ammissibilità.