Emilia Romagna: FONDO STARTER per le micro e piccole impresehttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-fondo-starter-per-le-micro-e-piccole-imprese.aspxLa Sezione Starter intende rispettare e conformarsi, secondo quanto previsto nell’articolo 9, comma 4 del Regolamento (UE) 2021/1060, al principio “non arrecare un danno significativo” (DNSH) agli obiettivi ambientali individuati nell’articolo 9 del Regolamento UE n. 852/2020 SPESE AMMISSIBILI A.
ANTICIPAZIONE - Regione Lombardia: nuovo bando Next Fashionhttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-regione-lombardia-nuovo-bando-next-fashion.aspxGli interventi devono rispettare il principio DNSH (Do no significant harm).
CCIAA Alessandria Asti Bando Sostenibilità 2025https://www.progesa.com/it-it/cciaa-alessandria-asti-bando-sostenibilità-2025.aspxSPESE AMMISSIBILI LINEA 1 - INIZIATIVE IN TEMA ESG, spese di consulenza relative a: a) sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione; b) innovazione di prodotto e/o di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali; c) sistemi aziendali di riduzione dei [...]
MISE: Nuovi contributi per progetti innovativi e con risparmio energeticohttps://www.progesa.com/it-it/mise-nuovi-contributi-per-progetti-innovativi-e-con-risparmio-energetico.aspxGli investimenti devono garantire il rispetto del principio europeo DNSH (do no significant harm, cioè non arrecare danno all’ambiente), devono riguardare l’ampliamento della capacità produttiva, la diversificazione della produzione, il cambiamento del processo di produzione o la realizzazione di una nuova unità produttiva e prevedere [...]
REGIONE LOMBARDIA: PR FESR 2021/2027. Azione 1.3.3. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghierehttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-pr-fesr-20212027-azione-133-finanziamento-a-fondo-perduto-a-sostegno-della-competitività-delle-strutture-ricettive-alberghiere-e-non-alberghiere.aspxI progetti devono essere conformi al principio del DNSH , e devono concludersi entro 18 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
SIMEST: Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI e MIDCAP con vocazione internazionalehttps://www.progesa.com/it-it/simest-transizione-digitale-ed-ecologica-delle-pmi-con-vocazione-internazionale.aspx.), spese per valutazioni/certificazioni ambientali inerenti il finanziamento, ivi incluso le eventuali spese per le verifiche di conformità agli Orientamenti tecnici della Commissione Europea (2021/ C 58/01) sull’applicazione del principio “non arrecare un danno significativo” (“Do no significant harm – DNSH).
TRANSIZIONE 5.0: CIRCOLARE OPERATIVA 16/08/24 e DECRETO 11/09/24https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-circolare-operativa-160824-e-decreto-110924.aspxLa Circolare, attesa da tempo, fornisce chiarimenti tecnici utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa con esempi sui criteri per la determinazione dei risparmi energetici , anche con esempi pratici; viene approfondito il principio DNSH (Do No Significant Harm) e soprattutto il concetto di processo produttivo [...]
PNRR - M2 C1 2.3: 400 milioni di euro per l "ammodernamento delle macchine agricole"https://www.progesa.com/it-it/pnrr-m2-c1-23-400-milioni-di-euro-per-l-ammodernamento-delle-macchine-agricole.aspxI progetti ammissibili devono garantire il rispetto del DNSH, di cui all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852 e alle schede di cui alla circolare RGS n. 32/2021, per quanto applicabili agli investimenti finanziati con la presente sottomisura.
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemontehttps://www.progesa.com/it-it/bando-efficienza-energetica-ed-energie-rinnovabili-nelle-imprese-2024-regione-piemonte.aspx SPESE AMMISSIBILI Per ogni linea d’intervento sono ammissibili le seguenti spese: a) Spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature o per fornitura di componenti: rientrano in questa voce la fornitura dei componenti necessari alla modifica dei processi o alla realizzazione degli impianti o degli involucri edilizi ad alta efficienza; sono comprese le apparecchiature per [...]
ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-sostegno-per-lautoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-missione-7-repowereu-del-pnrr.aspxAl fine di garantire il rispetto del principio DNSH, non sono in ogni caso ammissibili alle agevolazioni le imprese la cui attività è principalmente concentrata nei seguenti settori: a) produzione di energia basata sui combustibili fossili e attività correlate; b) industrie ad alta intensità energetica e/o ad alte emissioni di CO2; c) produzione, [...]