Centrale Rischihttps://www.progesa.com/it-it/centrale-rischi.aspx Topics > Centrale Rischi Centrale Rischi Cos’è la Centrale Rischi La Centrale Rischi (CR) è una banca dati gestita da Banca d’Italia che raccoglie tutte le informazioni inviate mensilmente da banche e altri operatori finanziari relative ai crediti e alle garanzie accordate alle aziende e ai privati. Secondo lo schema fornito da Banca d’Italia, vengono [...]
Audit 4.0https://www.progesa.com/it-it/audit-di-verifica-40.aspxAvete dubbi sulla corretta fruizione del credito d’imposta 4.0 ? ... Si ricorda a tutte le aziende beneficiare del credito d’imposta 4.0 per investimenti in beni materiali e immateriali, che nella circolare 9/E, rilasciata il 23 luglio 2021, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che le aziende sono tenute a comprovare, durante eventuali [...]
PROROGA CONSEGNA BENI 4.0 solo per beni materialihttps://www.progesa.com/it-it/proroga-consegna-beni-40-solo-per-beni-materiali.aspxRiepilogando quindi le aliquote 2022-2023 e le relative scadenze, per gli investimenti in beni materiali e immateriali, la situazione è al seguente : Beni strumentali materiali ordinari (non 4.0) Per investimenti effettuati dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 e con ordini effettuati entro il 31/12/2022 con relativo versamento di un acconto pari almeno al 20% del totale consegna [...]
Urbinati e il progetto Industria 4.0https://www.progesa.com/it-it/urbinati-e-il-progetto-industria-40.aspxIl percorso di consulenza ha permesso di cogliere le opportunità concesse dalla normativa in termini di iperammortamento e credito di imposta, gestendo in forma integrata il Business Plan aziendale e l’utilizzo degli incentivi.
FORMAZIONE FINANZIATA | Strumenti 2024https://www.progesa.com/it-it/formazione-finanziata-strumenti-2024.aspxPossibilità di finanziare con Fondimpresa Fondo Nuove Competenze e Credito Imposta Formazione 4.0 Certezza o possibilità
Formazione 4.0 Potenziatahttps://www.progesa.com/it-it/formazione-40-potenziata.aspxATTIVITA’ DI FORMAZIONE AMMISSIBILI Sono ammissibili al credito d'imposta le attività di formazione finalizzate all'acquisizione o al consolidamento delle competenze previste dal «Piano nazionale Impresa 4.0». ... AGEVOLAZIONE Credito d’imposta secondo le seguenti intensità di aiuto: 70% delle spese [...]
Bonus digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operatorhttps://www.progesa.com/it-it/bonus-digitalizzazione-per-agenzie-di-viaggio-e-tour-operator.aspxAGEVOLAZIONE Credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute entro il limite massimo di 25mila euro.
TRANSIZIONE 5.0: DAL 7 AGOSTO ORE 12 OPERATIVO IL PORTALE GSEhttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-dal-7-agosto-ore-12-operativo-il-portale-gse.aspx News > TRANSIZIONE 5.0: DAL 7 AGOSTO ORE 12 OPERATIVO IL PORTALE GSE TRANSIZIONE 5.0: DAL 7 AGOSTO ORE 12 OPERATIVO IL PORTALE GSE 07/08/2024 Il decreto direttoriale 6 agosto 2024 dispone l’apertura dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024 della Piattaforma Informatica per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito [...]
Dalla manovra 2023 sostegno alle imprese contro il caro gas ed energiahttps://www.progesa.com/it-it/dalla-manovra-2023-sostegno-alle-imprese-contro-il-caro-gas-ed-energia.aspxIl disegno di legge della legge di bilancio 2023 approvato nella notte di martedì 22 novembre proroga le misure contro l’aumento dei prezzi del gas ed energia per i primi tre mesi prevedendo nello specifico: la conferma dell’eliminazione degli oneri impropri delle bollette; il rifinanziato fino al 30 marzo 2023 del credito d’imposta per [...]
SIMEST: Le agevolazioni concesse dal Fondo 394/81 (risorse PNRR) non sono cumulabili con altre agevolazioni pubblichehttps://www.progesa.com/it-it/con-la-faq-n-8-in-merito-alla-circolare-1394pnrr2021-transizione-digitale-ed-ecologica.aspx“ La Delibera Quadro e la Circolare- si legge- escludono la finanziabilità di spese oggetto di altra agevolazione pubblica (anche agevolazioni pubbliche che non costituiscono aiuto di Stato, come ad esempio le misure di credito di imposta che abbiano ad oggetto i medesimi costi) e impongono il rispetto dell'obbligo di assenza del c.d.