PARETO e il Bilancio Consolidato Gestionalehttps://www.progesa.com/it-it/pareto-e-il-bilancio-consolidato-gestionale.aspxIn questo modo tutti i portatori di interesse nel bon andamento dell’impresa (azionisti, creditori, dirigenti, membri del CDA) utilizzano il bilancio consolidato per valutare lo stato di salute generale dell’impresa potendo valutare sia lo Stato patrimoniale sia il Conto economico consolidato.
MISE: 2.550 domande presentate per brevetti, marchi, disegnihttps://www.progesa.com/it-it/mise-2550-domande-presentate-per-brevetti-marchi-disegni.aspxLa valutazione tecnica delle richieste verrà portata avanti da Invitalia e Unioncamere che gestiscono le misure per conto del Ministero.
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'INDUSTRIA CONCIARIAhttps://www.progesa.com/it-it/contributi-a-fondo-perduto-per-lindustria-conciaria.aspxSi attende un prossimo provvedimento ministeriale in cui verranno definiti i termini e le modalità per richiedere il contributo a Invitalia, che gestirà la misura per conto del Mise.
LOMBARDIA: : Bando nuova impresa 2023 - Contributi per l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialitàhttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-nuova-impresa-2023-contributi-per-lavvio-di-nuove-imprese-e-lautoimprenditorialità.aspx L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente.
INNALZATO IL LIMITE DEL REGIME DE MINIMIShttps://www.progesa.com/it-it/innalzato-il-limite-del-regime-de-minimis.aspxIl nuovo tetto di 300.000 euro riguarda anche le imprese operanti nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi.
Voucher Internazionalizzazione Regione Venetohttps://www.progesa.com/it-it/voucher-internazionalizzazione-regione-veneto.aspxAGEVOLAZIONE Il contributo in conto capitale è del 50% delle spese con un minimo di € 2.000,00 a € 9.000,00 in funzione della tipologia di servizio.
Sabatini Ter - contributi per acquisto beni strumentalihttps://www.progesa.com/it-it/sabatini-ter-contributi-per-acquisto-beni-strumentali.aspxAgevolazione Il Ministero dello Sviluppo economico concede, a fronte di un finanziamento erogato da una banca aderente, un contributo in conto impianti .
SOSTEGNO ALLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL'AGROALIMENTARE ITALIANOhttps://www.progesa.com/it-it/sostegno-alle-eccellenze-della-gastronomia-e-dellagroalimentare-italiano.aspx.; d) non siano in situazione di difficoltà, così come definita dal regolamento di esenzione; e) siano iscritte presso INPS o INAIL e abbiano una posizione contributiva regolare, così come risultante dal documento unico di regolarità contributiva (DURC); f) siano in regola con gli adempimenti fiscali; g) abbiano restituito le somme eventualmente dovute a seguito [...]
BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTOhttps://www.progesa.com/it-it/bando-isi-inail-contributi-per-la-rimozione-dellamianto.aspx Agevolazioni > Bandi > BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTO BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTO 28/03/2024 BENEFICIARI Le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) Obiettivo del bando Incentivare le imprese a realizzare progetti per [...]
LOMBARDIA: ANTEPRIMA SOSTITUZIONE VEICOLI 2024https://www.progesa.com/it-it/lombardia-anteprima-sostituzione-veicoli-2024.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: ANTEPRIMA SOSTITUZIONE VEICOLI 2024 LOMBARDIA: ANTEPRIMA SOSTITUZIONE VEICOLI 2024 23/04/2024 BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Lombardia. Sono escluse dalla presente misura di incentivazione le imprese attive nel settore del commercio/intermediazione di veicoli individuate da [...]