NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE
https://www.progesa.com/it-it/nuova-sabatini-capitalizzazione.aspx

La circolare definisce, in particolare, le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, nonché le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un [...]

LOMBARDIA: Bando qualità artigiana
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-qualità-artigiana.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Spese in conto capitale ammissibili: acquisto di beni strumentali, macchinari ; acquisto di software gestionale , professionale e altre applicazioni aziendali , licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili; acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone e cellulari); acquisto di beni per il miglioramento [...]

FONDIMPRESA Avviso 6/2022 – Innovazione
https://www.progesa.com/it-it/fondimpresa-avviso-62022-innovazione.aspx

Il finanziamento massimo del Conto di Sistema per impresa aderente (codice fiscale), al netto dell’apporto del suo Conto Formazione, non può essere superiore a 50.000 euro La concessione dei finanziamenti è subordinata alla interrogazione del Registro nazionale degli aiuti di Stato ed alla registrazione del finanziamento, alle condizioni [...]

MIPAAF: Aperto il bando (V) dei contratti di filiera e di distretto
https://www.progesa.com/it-it/mipaaf-contratti-di-filiera-e-di-distretto-v-bando.aspx

AGEVOLAZIONE Contributo in conto capitale e finanziamento agevolato il cui ammontare è definito per ciascuna delle linee agevolative. I contributi in conto capitale possono raggiungere il 50% nelle regioni meno sviluppate e/o in transizione ed il 40% nelle altre.

Bando Inail
https://www.progesa.com/it-it/bando-inail.aspx

Agevolazione Assi 1, 2, 3 Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto capitale nella misura del 65% delle spese. ... Asse 4 Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto capitale nella misura del 65%. ... Asse 5 Sull’importo delle spese ritenute ammissibili [...]

LOMBARDIA: BANDO NUOVA IMPRESA 2024
https://www.progesa.com/it-it/bando-nuova-impresa-2024.aspx

Sono ammissibili, al netto di IVA, anche spese correnti: e) onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa (al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente); f) onorari per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa, nei seguenti ambiti: 1. marketing e comunicazione; 2. logistica; 3. produzione; 4. personale, organizzazione, [...]

LOMBARDIA: BANDO RINNOVA VEICOLI 2024/2025
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-rinnova-veicoli-20242025.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammesse le spese al netto dell’IVA per l’acquisto di veicoli per il trasporto di persone o di merci (in conto proprio o in conto terzi) delle seguenti categorie: • L elettrico, M1, M2, M3, N1, N2 o N3 , utilizzati anche per il trasporto in conto proprio o in conto terzi, in grado [...]

Lombardia- Credito Adesso: finanziamento agevolato del capitale circolante delle imprese
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-credito-adesso-finanziamento-agevolato-del-capitale-circolante-delle-imprese.aspx

  AGEVOLAZIONE A parziale copertura degli oneri connessi al Finanziamento, Finlombarda concede un contributo in conto interessi, nella misura pari al 2% in termini di minore onerosità del Finanziamento e, comunque, in misura tale da non superare il tasso definito per il Finanziamento sottostante. Il Contributo in conto interessi verrà [...]

Pareto e Bilancio CEE: tra semplificazione e precisione
https://www.progesa.com/it-it/pareto-e-bilancio-cee-tra-semplificazione-e-precisione.aspx

Conto Economico : Il conto economico riporta i ricavi , i costi e il risultato d’esercizio .

Bando per progetti di investimento per il riposizionamento competitivo dei Distretti Industriali
https://www.progesa.com/it-it/bando-per-progetti-di-investimento-per-il-riposizionamento-competitivo-dei-distretti-industriali.aspx

Le aggregazioni di imprese sono composte nel numero minimo di tre imprese, e devono essere costituite mediante:          contratto di rete, come definito dalla legislazione vigente, per il quale dovrà essere preventivamente definito l’organo comune incaricato di gestire, in nome e per conto dei partecipanti, l’esecuzione del [...]

Ricerche correlate a: conto

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner