Pubblicati gli standard ISSBhttps://www.progesa.com/it-it/pubblicati-gli-standard-issb.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con [...]
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: verso la proroga della sanatoria al 31 ottobre 2023 e possibilità di certificare le attivitàhttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-ricerca-e-sviluppo-verso-la-proroga-della-sanatoria-al-31-ottobre-2023-e-possibilità-di-certificare-le-attività.aspxVa rammentato che la richiesta di tale certificazione è subordinata alla condizione che le violazioni relative all'utilizzo dei crediti d'imposta non siano state già contestate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, [...]
SCELTE CONSAPEVOLI E AZIONI RESPONSABILI. I NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEOhttps://www.progesa.com/it-it/scelte-consapevoli-e-azioni-responsabili-i-nuovi-obiettivi-del-green-deal-europeo.aspxPer semplificare la divulgazione delle dichiarazioni di prodotto ed indurre i consumatori a compiere scelte oculate e consapevoli, la direttiva ha previsto anche la possibilità di immettere sul mercato solo etichette il cui contenuto risponda a quanto stabilito dai sistemi di certificazione ufficiali o da autorità pubbliche, scongiurando il prima possibile [...]
MIMIT - Agevolazioni per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della conciahttps://www.progesa.com/it-it/mimit-agevolazioni-per-investimenti-nella-filiera-delle-fibre-tessili-naturali-e-della-concia.aspxI nuovi investimenti incrementali devono essere realizzati nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, di riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati preposti a tale attività; b) sostenibilità ambientale: programmi di investimento che hanno come obiettivo l’acquisizione di beni strumentali (materiali ed immateriali) che consentono la [...]
LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008https://www.progesa.com/it-it/novita-della-l-2152021.aspx Formazione > Archivio webinar > LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008 LE PRINCIPALI NOVITA’ APPORTATE DALLA L. 215/2021 AL TESTO UNICO D.LGS. 81/2008 Relatore Simone Mastruzzi 16/03/2022 NOVITA’ DELLA L. 215/2021 Programma Le Principali novità della Legge 215/2021 Il Ruolo del Datore di Lavoro Informazione Formazione e Addestramento La [...]
Cyber securityhttps://www.progesa.com/it-it/cyber-security.aspx Formazione > Archivio webinar > Cyber security Cyber security RELATORI MARCO PRANDI, MATTEO RIZZI E MAURO QUAINI 12/05/2022 Programma CyberSecurity: facciamo chiarezza, perché riguarda tutti noi Le Fasi di messa in sicurezza di una struttura Informatica Industria 4.0 & Sicurezza Informatica: implicazioni e connessioni tra l’industria manifatturiera e la rete informatica Le [...]
Le «modifiche» al D.lgs. 81https://www.progesa.com/it-it/le-modifiche-al-dlgs-81.aspx Formazione > Archivio webinar > Le «modifiche» al D.lgs. 81 Le «modifiche» al D.lgs. 81 RELATORE SIMONE MASTRUZZI 16/11/2023 aspettando l’Accordo Stato Regione, la Compliance Aziendale in coerenza con la Certificazione UNI EN ISO 45001 ed. 2023 Programma Modifiche al D.lgs. 81 del 2008 Aspettando il «Nuovo» Accordo Stato Regione UNI EN ISO 45001:2023 La [...]
Formazione finanziata - strumenti 2023https://www.progesa.com/it-it/formazione-finanziata-strumenti-2023.aspx Formazione > Archivio webinar > Formazione finanziata - strumenti 2023 Formazione finanziata - strumenti 2023 RELATRICE CAMILLA MARMIROLI 29/11/2022 Programma Premessa strumenti formazione finanziata Agenda 2023 Collaborazione Assoservizi Temi cardine e necessità certificazione competenze Conto Formazione Come funziona?
Transizione 5.0: i dettagli operativihttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-i-dettagli-operativi.aspx Formazione > Archivio webinar > Transizione 5.0: i dettagli operativi Transizione 5.0: i dettagli operativi RELATORI MATTEO RIZZI E DARIO D'UVA 26/09/2024 PROGRAMMA Da Transizione 4.0 a Transizione 5.0 Credito d’imposta Transizione 5.0: dettagli Procedure e regole per l’accesso ai benefici Il ruolo di una Esco o di un EGE Certificazione energetica ex ante ed ex [...]
Sostenibilità: Sfida e Opportunitàhttps://www.progesa.com/it-it/sostenibilità-sfida-e-opportunità-v1.aspx Formazione > Archivio webinar > Sostenibilità: Sfida e Opportunità Sostenibilità: Sfida e Opportunità RELATORI ANDREA MATTIOLI E GIANLUCA CUCCHETTI 13/02/2025 Programma Introduzione di INCOS (Relatore: Gianluca Cucchetti) Approfondimento sul legame tra gli standard di certificazione per la sicurezza alimentare e gli aspetti di sostenibilità Intervento di Progesa, a [...]