Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione
Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione
14/02/2025
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le micro, piccole o medie impresa (PMI) ovvero di professionista/ lavoratore autonomo che operano all’interno del territorio del Veneto. Sono ammesse le imprese che appartengono ai seguenti codici ATECO:
A (Limitatamente al solo gruppo 01.6 “Attività di supporto all’agricoltura e attività successive alla raccolta”), C, D, E, F,H, I (Limitatamente alla sola divisione 56 “Ristoranti e attività di ristorazione mobile”), J, M, Q.
PROGETTI AMMISSIBILI
LINEA A (ricerca e sviluppo)
: relativa all’attuazione di progetti di ricerca industriale, ossia la ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze e capacità, da utilizzare per sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi o apportare un notevole miglioramento ai prodotti, processi o servizi esistenti, compresi prodotti, processi o servizi digitali in qualsiasi ambito, tecnologia, industria o settore (tra cui industrie e tecnologie digitali, quali il supercalcolo, le tecnologie quantistiche, le tecnologie a catena di blocchi (blockchain), l'intelligenza artificiale, la cybersicurezza, i big data e le tecnologie cloud). I Progetti devono avere una durata massima di 24 mesi.
LINEA B (innovazione)
: relativa all’attuazione di progetti di innovazione dei processi, in relazione all'applicazione di un metodo di produzione o di distribuzione nuovo o sensibilmente migliorato (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software) a livello dell'impresa (a livello di gruppo nel dato settore industriale nel SEE). I Progetti devono avere una durata massima di 18 mesi.
I Progetti devono prevedere i seguenti importi minimi e massimi di spesa ammissibile:
LINEA A (ricerca e sviluppo): Spesa minima pari a euro 100.000 e spesa massima non superiore a euro 250.000.
LINEA B (innovazione): Spesa minima almeno pari a euro 50.000 e spesa massima non superiore a euro 150.000.
SPESE AMMISSIBILI
Per la linea di intervento A sono ammissibili:
Spese di personale
Utilizzo di beni strumentali
Utilizzo di beni immobili
Acquisizione di conoscenze e brevetti
Consulenze tecniche e scientifiche
Costi di esercizio (max 7% della somma dei costi di cui alle precedenti categorie)
Per la linea di intervento B sono ammissibili:
Spese di personale
Consulenze tecniche e scientifiche
Brevettazione e difesa degli attivi immateriali
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse in forma mista, costituita da una quota di Sovvenzione a fondo perduto e di una quota di Finanziamento agevolato fino a concorrere al 100% delle spese ammissibili, nella seguente misura:
una Sovvenzione a fondo perduto per una quota pari ad un massimo del 40% del totale delle agevolazioni concedibili.
un Finanziamento agevolato (prestito agevolato), per una quota almeno pari al 60% del totale delle agevolazioni concedibili in forma mista, a sua volta suddiviso in:
una provvista pubblica, a tasso zero per una quota pari al 70% del finanziamento agevolato;
una provvista privata, messa a disposizione dal Finanziatore ad un tasso non superiore al “Tasso Convenzionato” per una quota pari al 30% del finanziamento agevolato.
SCADENZA
Le domande possono essere presentate continuativamente, essendo concessa sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello.
precedente:
Regione Veneto - Contributi per le imprese nel settore turistico ricettivo
successivo:
Fondo Veneto Energia
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]