Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Highlights
>
FONDIRIGENTI 1/2024: transizioni digitali
FONDIRIGENTI 1/2024: transizioni digitali
24/04/2024
Presentazione di Piani Formativi Condivisi
Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere un Avviso nazionale da 10 milioni di euro per sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione quale leva abilitante della competitività delle imprese e della occupabilità dei dirigenti,
capace di permeare tutte le funzioni aziendali e di toccare un ampio spettro di tematiche manageriali
.
L’Avviso si rivolge a tutti i soggetti aderenti e neo-aderenti al Fondo ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso gli Avvisi promossi dal Fondo nel 2023.
I Piani formativi potranno essere presentati in
forma singola o aggregata
. Il Piano Aggregato sarà contraddistinto da un codice identificativo comune a tutti i Piani delle aziende partecipanti e dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila.
Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo e chiedere un
finanziamento massimo di 12.500 Euro
.
Due sono gli obiettivi dell’Avviso:
sostenere
la partecipazione delle
Piccole Imprese
, che accedono a percorsi di transizione digitale in percentuale minore rispetto alle Medie e Grandi Imprese;
incoraggiare
l’attivazione delle
imprese del Mezzogiorno
che utilizzano la leva formativa in modo ancora troppo limitato, con significativi ritardi nella digitalizzazione e nell’innovazione.
A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi:
4 punti per i Piani presentati da una Piccola Impresa;
4 punti per i Piani presentati da un’impresa localizzata in una regione del Sud.
Le proposte dovranno rientrare in uno dei seguenti
4 ambiti di intervento interessati dalla trasformazione digitale
:
Strategie di sostenibilità
Processi aziendali
Organizzazione del lavoro
Capacità individuali
Le proposte formative dovranno presentare caratteristiche di
originalità sia nei contenuti sia nelle metodologie
. Per tale motivo i Piani dovranno proporre contenuti che non siano “di base”, standard, generici, applicabili a qualunque realtà aziendale e non dovranno limitarsi ad interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo (ad es. sull’utilizzo di software gestionali e/o audit preventivi per l’introduzione di tali strumenti).
Inoltre, la presentazione dei Piani in forma aggregata dovrà essere supportata da stabili legami di collaborazione tra le aziende coinvolte, inerenti specifiche opportunità di business che dovranno essere descritte nei Piani formativi.
La presentazione dei Piani sarà consentita
dal 8 maggio 2024 fino al 20 giugno 2024
, termine unico per la presentazione.
Tutti i Piani presentati entro il termine unico verranno sottoposti ad una valutazione formale da parte della struttura del Fondo, e ad una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria.
Ad approvazione del piano attraverso la suddetta graduatoria,
le attività dovranno concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria
.
I nostri consulenti sono a tua disposizione, richiedi il tuo appuntamento.
>>>
Approfondisci il bando
<<<
precedente:
APPROVATI I MODELLI DI COMUNICAZIONE DEI CREDITI D'IMPOSTA TRANSIZIONE 4.0 PER LA SBLOCCO DELLA RELATIVA FRUIZIONE
successivo:
BLOCCO CODICI per Compensazione Crediti d’imposta per investimenti “Transizione 4.0”
Highlights
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]