Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Fondimpresa: Avviso n. 2/2020 - Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione per le micro e piccole imprese aderenti
Fondimpresa: Avviso n. 2/2020 - Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione per le micro e piccole imprese aderenti
30/09/2020
Con l'Avviso 2/2020 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro la realizzazione di Piani formativi condivisi esclusivamente interaziendali rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.
L’Avviso è stato ideato anche tenendo conto del periodo di emergenza sanitaria e a sostegno della fase di progressiva ripresa delle aziende potenziali beneficiarie attraverso la formazione finanziata da Fondimpresa. I piani formativi potranno prevedere le tematiche formative che più rispondono ai fabbisogni formativi emergenti e contingenti.
Le aziende interessate potranno procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 28 settembre 2020; la presentazione delle domande sarà consentita dal 20 ottobre 2020 fino al 31 dicembre 2020.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione" per un importo compreso tra 1.500,00 e 3.500,00 euro per singola impresa partecipante, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale, secondo le modalità e le condizioni previste dall'Avviso.
Il finanziamento massimo ammissibile, risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può superare l’importo complessivo di 40.000 euro.
Elementi salienti dell'avviso
E' richiesta alle micro e piccole imprese interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l'azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce "Disponibile" su tutte le matricole del conto aziendale). Inoltre, le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 3.500,00 (voce "Totale Maturando").
Potranno partecipare i dipendenti delle imprese aderenti in possesso di tutti i requisiti di accesso previsti dall’Avviso, per i quali esista l’obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978 e s.m. Tra i destinatari del Piano anche i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga e gli apprendisti per attività formative diverse dalla formazione obbligatoria prevista dal loro contratto.
Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le micro e piccole imprese in possesso dei requisiti dell'Avviso che non hanno presentato Piani a valere sull’avviso 2/2019 fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto e non essere beneficiaria di Piani finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema del Fondo salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato fino alla rendicontazione del piano sull’avviso in oggetto.
precedente:
Bando "Safe working - Io riapro sicuro" - Contributo su interventi di Digital Business e proroga del termine di chiusura dello sportello
successivo:
NUOVA SABATINI – EROGAZIONE CONTRIBUTO IN UNICA SOLUZIONE FINO A 200.000
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.