Credito d’imposta pubblicità 2024: invio dichiarazioni

16/01/2025

Dal 9 gennaio al 10 febbraio 2025 i soggetti che hanno presentato la "Comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2024, possono presentare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati” nel medesimo anno.

La comunicazione per confermare gli investimenti incrementali sostenuti lo scorso anno va trasmessa attraverso l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate entro lunedì 10 febbraio; sul sito del MISE è possibile consultare il modello e le relative istruzioni.

L’invio della dichiarazione sostitutiva conclude l’iter preliminare a carico dei richiedenti. Per beneficiare dell’agevolazione fiscale, infatti, i soggetti interessati devono preliminarmente presentare, dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione, la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, con i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato.
Successivamente, dal 9 gennaio al 9 febbraio dell’anno successivo, devono presentare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, con cui attestano che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, presentata in precedenza, sono stati effettivamente realizzati nell’anno agevolato e che gli stessi soddisfano i requisiti previsti dalla norma.
Ricordiamo che il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione, presentando il modello di pagamento F24 attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate e indicando il codice tributo “6900”.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner