CCIAA FORLI' CESENA o RIMINI - Bando di concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2025

31/01/2025

BENEFICIARI

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI), con sede legale e iscritta al Registro Imprese della Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini ed essere attive e in regola con il DURC.

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Le manifestazioni ammesse al contributo sono esclusivamente le fiere internazionali organizzate all’estero o in Italia purché con qualifica internazionale; la partecipazione alle già menzionate fiere può avvenire sia in presenza, sia in modalità digitale (fiere virtuali con partecipazione da remoto).
Limitatamente alle fiere in Italia si fa esclusivo riferimento alle fiere con qualifica internazionale certificata, secondo la norma ISO 25639:2008, presenti nell’elenco del calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, secondo le date effettive di svolgimento così come aggiornate dagli Enti organizzatori.
Ogni impresa potrà presentare una sola richiesta di contributo per la partecipazione a una manifestazione fieristica organizzata nel periodo dal 01.01.2025 al 31.12.2025.
 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
nel caso di fiere in presenza:
  1. noleggio e allestimento dell’area espositiva (compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie, ecc.);
  2. iscrizione al catalogo ufficiale;
  3. hostess, steward e interpreti con personale esterno all’impresa incaricato specificamente per l’evento fieristico;
  4. trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della manifestazione fieristica, compresi gli oneri assicurativi e spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto del materiale nell’ambito dello spazio fieristico;
  5. spese per noleggio di impianti audiovisivi, di attrezzature e strumentazioni varie a supporto dell’attività di comunicazione, promozione nello spazio fieristico;
  6. spese per la realizzazione di materiale pubblicitario e promozionale, anche di tipo multimediale, strettamente connesse alla partecipazione alla fiera;
  7. spese per la realizzazione di prodotti virtuali e vetrine interattive ad integrazione del materiale fisico esposto e per migliorare la customer experience, strettamente connesse alla partecipazione alla fiera;
  8. servizi digitali per ottimizzare l’agenda degli incontri e per monitorare l’efficacia dell’investimento legato alla partecipazione all’evento fieristico;
nel caso di fiere virtuali:
  1. iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digitale, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione;
  2. servizi specialistici per la progettazione e la produzione di contenuti digitali connessi alla partecipazione alla fiera;
  3. servizi digitali per ottimizzare l’agenda degli incontri e la gestione degli eventi e delle attività collegate, nonché per monitorare l’efficacia dell’investimento legato alla partecipazione all’evento fieristico.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e sarà concesso fino ad un massimo di:
- euro 2.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere in Italia, Repubblica di San Marino e Unione Europea;
- euro 4.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere extra Unione Europea;
- euro 2.000,00 per partecipazioni a fiere virtuali.
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene riconosciuta una premialità ulteriore pari a euro 200,00.

SCADENZA

Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 febbraio e fino al 28 marzo 2025 salvo chiusura anticipata dei termini per esaurimento dei fondi disponibili.
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner