Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Veneto: Bando "Ora Veneto"- Contributi all'Innovazione
Veneto: Bando "Ora Veneto"- Contributi all'Innovazione
28/06/2021
BENEFICIARI
le imprese di qualunque dimensione (PMI e grandi imprese)
i liberi professionisti
le associazioni professionali (compresi gli “studi associati”)
le società tra professionisti.
con un’unità locale in Veneto e classificazione “C – Attività manifatturiere”
PROGETTI AMMISSIBILI
Per le imprese sono agevolabili
gli interventi di «innovazione di processo» e/o di «innovazione dell’organizzazione». Gli interventi devono obbligatoriamente prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, diretti ad aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento delle funzioni aziendali, in grado di consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano Impresa 4.0.
Per i liberi professionisti
, le associazioni professionali, gli studi associati e le società tra professionisti sono agevolabili gli interventi di innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale.
SPESE AMMISSIBILI
Per i progetti di innovazione delle imprese:
Servizi di consulenza per l’innovazione (consulenza esterna) di natura tecnica utilizzati esclusivamente ai fini dell’intervento d’innovazione;
Costi delle conoscenze, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato e utilizzati esclusivamente ai fini dell’intervento d’innovazione;
Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento d’innovazione e i costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato;
Investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, compresi negli elenchi ministeriali relativi a “Industria 4.0”
Sono sempre esclusi i leasing o le locazioni finanziarie.
L’intervento di innovazione o trasformazione digitale per i Professionisti
comprende le seguenti tipologie di spese:
Progettazione, sviluppo e produzione di una nuova architettura telematica (esclusi i costi di successiva manutenzione) funzionale all’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale;
Investimenti in beni strumentali materiali: acquisto di strumenti e attrezzature nuovi e professionali, per l’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale.
Investimenti in beni strumentali immateriali: brevetti, software, conoscenze e know how tecnico, funzionali all’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale;
Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento di innovazione o trasformazione digitale e i costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato
AGEVOLAZIONE
Contributo misto che comprende una quota a fondo perduto e una quota di finanziamento agevolato.
Micro, piccole e medie imprese (PMI):
50% a fondo perduto (su tutte le spese del progetto);
25% di finanziamento agevolato (quota fondo regionale) su spese d’investimento industria 4.0
Grandi imprese:
20% a fondo perduto (su tutte le spese del progetto);
40% di finanziamento agevolato (quota fondo regionale) su spese d’investimento industria 4.0.
Liberi professionisti:
50% a fondo perduto (su tutte le spese del progetto);
25% di finanziamento agevolato (quota fondo regionale) su spese d’investimento beni materiali e immateriali.
SCADENZA
Presentazione domande per i
Liberi professionisti:
dal 5 luglio e fino al 12 luglio 2021;
Presentazione domande per le
Imprese:
dal 19 luglio e fino al 26 luglio 2021.
precedente:
Ferrara: Bando Voucher Digitali
successivo:
Reggio Emilia: Voucher digitali 4.0
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]