COME AFFRONTARE IL PIANO DI DECARBONIZZAZIONE AZIENDALEhttps://www.progesa.com/it-it/come-affrontare-il-piano-di-decarbonizzazione-aziendale.aspx Formazione > Archivio webinar > COME AFFRONTARE IL PIANO DI DECARBONIZZAZIONE AZIENDALE COME AFFRONTARE IL PIANO DI DECARBONIZZAZIONE AZIENDALE Relatori Marco Prandi e Tommaso Ferrari 06/04/2022 Programma Introduzione: lo scenario normativo UE e la nuova tassonomia europea Soluzioni per approcciare il tema della decarbonizzazione: la mappatura delle emissioni GHG Soluzioni [...]
Adeguati assetti e Segnali di allarme. I nuovi adempimenti delle imprese nell’ambito del Codice della crisihttps://www.progesa.com/it-it/adeguati-assetti-e-segnali-di-allarme-i-nuovi-adempimenti-delle-imprese-nellambito-del-codice-della-crisi.aspx Formazione > Archivio webinar > Adeguati assetti e Segnali di allarme.
IFS Food Versione 7https://www.progesa.com/it-it/ifs-food-versione-7.aspx Formazione > Archivio webinar > IFS Food Versione 7 IFS Food Versione 7 Relatori Simone Mastruzzi e Matteo Canonico 03/03/2021 PROGRAMMA IFS Food Roadmap Modalità di Audit/ Assessment GNL e Requisiti Cosa prevedono gli altri Standard GFSI (BRC e FSSC 22000) Food Defence Plan le novità Question time
Smart Safetyhttps://www.progesa.com/it-it/smart-safety.aspx Formazione > Archivio webinar > Smart Safety Smart Safety Relatore Simone Mastruzzi 28/01/2021 PROGRAMMA Covid-19, Cogenza attività di informazione, Formazione e prassi comportamentali Il Comitato e la Figura di Coordinamento Fase di Autocontrollo: Indicazione per le Aziende La ISO/PAS 45005 Linee Guida per lavorare in sicurezza durante il Covid-19 Question time.
Il Modello 231/01https://www.progesa.com/it-it/il-modello-23101.aspx Formazione > Archivio webinar > Il Modello 231/01 Il Modello 231/01 Relatore Marco Prandi 11/06/2020 Programma Il modello 231/01: governance e prevenzione dei rischi di impresa il D.Lgs. 231/01: rischi per la impresa e per gli amministratori i reati presupposto e i presidi di prevenzione procedure e protocolli 231/01 il ruolo dell’Organismo di Vigilanza question time
Nuove agevolazioni per le imprese esportatricihttps://www.progesa.com/it-it/nuove-agevolazioni-per-le-imprese-esportatrici.aspx Formazione > Archivio webinar > Nuove agevolazioni per le imprese esportatrici Nuove agevolazioni per le imprese esportatrici Relatori Matteo Rizzi e David Cazzaniga 12/05/2021 PROGRAMMA Contributi per il miglioramento della solidità patrimoniale Contributi per lo sviluppo dell’e-commerce Contributi per la consulenza di Temporary Export Manager Contributi per [...]
Innovazione e scouting tecnologico. Il servizio UPSIGHT come ponte tra imprese e innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/innovazione-e-scouting-tecnologico-il-servizio-upsight-come-ponte-tra-imprese-e-innovazione.aspx Formazione > Archivio webinar > Innovazione e scouting tecnologico.
ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunitàhttps://www.progesa.com/it-it/esg-direttiva-csrd-e-tassonomia-europea-tra-obblighi-e-opportunità.aspx Formazione > Archivio webinar > ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità RELATORI ANDREA MATTIOLI E TOMMASO GANDOLFI 17/10/2024 Programma Contesto normativo e di mercato Il metodo Econup per il report di sostenibilità (CSRD - Direttiva 2022/2464/UE e D.lgs. 125/2024) La [...]
I modelli di sostenibilità ESG e GRI indexhttps://www.progesa.com/it-it/i-modelli-di-sostenibilita-esg-e-i-gri-index.aspx Formazione > Archivio webinar > I modelli di sostenibilità ESG e GRI index I modelli di sostenibilità ESG e GRI index Relatori Marco Prandi e Andrea Mattioli 23/02/2022 Programma Sostenibilità ESG: modelli e strumenti applicativi Come intraprendere un progetto ESG Il Rapporto di Sostenibilità secondo i “GRI Standards” Il Rating della [...]
Il Modello 231/01https://www.progesa.com/it-it/il-modello-23101-v1.aspx Formazione > Archivio webinar > Il Modello 231/01 Il Modello 231/01 Relatore Marco Prandi 14/01/2021 Programma Il modello 231/01: governance e prevenzione dei rischi di impresa il D.Lgs. 231/01: rischi per la impresa e per gli amministratori i reati presupposto e i presidi di prevenzione procedure e protocolli 231/01 il ruolo dell’Organismo di [...]