INFORMATIVA DIRETTIVA CSRD
https://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspx

Gli scaglioni saranno così suddivisi: 1° gennaio 2024 : (Report 2024) per Aziende già soggette all’obbligo di Dichiarazione non finanziaria (società del settore finanziario e imprese con imprese di grandi dimensioni che costituiscono enti di interesse pubblico e che, alla data di chiusura del bilancio, presentano un numero di dipendenti [...]

EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialità
https://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspx

Gli ESRS si integrano perfettamente ai già diffusi standard internazionali del Global Reporting Initiative (GRI) .

Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende
https://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspx

Dal: 1° gennaio 2024 (Report esercizio 2024): obbligatorio per le società già soggette alla direttiva sull’informativa non finanziaria (società del settore finanziario e imprese con imprese di grandi dimensioni che costituiscono enti di interesse pubblico e che, alla data di chiusura del bilancio, presentano un numero di dipendenti occupati in [...]

Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenze
https://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspx

Secondo la normativa, possono essere Società Benefit tutti i tipi societari previsti dal codice civile e qualora queste non lo fossero già dal principio, è prevista la modifica dell’ atto costitutivo/statuto , inserendo nell’oggetto sociale gli scopi di beneficio comune, generale e specifico, che l’azienda intende perseguire . ... Come [...]

Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendale
https://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspx

A nostro avviso è essenziale infatti consolidare e integrare i sistemi di gestione già presenti (per es.: Sistemi 9001, Sistemi SGSLL ex D.

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

News > Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione? Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione? 05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. A questo proposito la letteratura a riguardo [...]

Credito d’imposta R&S: certificare le attività per evitare contestazioni
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-rs-certificare-le-attività-per-evitare-contestazioni.aspx

., dell’art. 3 introducono la facoltà per le imprese di avvalersi, in ottica di tutela, di una certificazione che attesti l’inquadramento delle attività ammissibili al beneficio del credito di imposta,  da effettuare o già effettuate, purché la violazione relativa all’utilizzo del credito d’imposta non sia [...]

Aiuti di Stato emergenza Covid: pronte le regole e l’autodichiarazione da inviare entro il 30 giugno 2022
https://www.progesa.com/it-it/aiuti-di-stato-emergenza-covid-pronte-le-regole-e-lautodichiarazione-da-inviare-entro-il-30-giugno-2022.aspx

Nel caso in cui la dichiarazione sia stata già resa in sede di presentazione della comunicazione/istanza per l’accesso a quegli aiuti che già prevedevano l’autodichiarazione, la presentazione della dichiarazione sostitutiva “generale” non è obbligatoria, a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito [...]

Avviso 2/2021 Green Transition e Circular Economy
https://www.progesa.com/it-it/avviso-22021-green-transition-e-circular-economy.aspx

Agevolazioni > Bandi > Avviso 2/2021 Green Transition e Circular Economy Avviso 2/2021 Green Transition e Circular Economy 02/07/2021 Con l’Avviso 2/2021 Fondimpresa stanzia complessivamente 20 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi di formazione su temi chiave per la competitività delle imprese aderenti: Progetti o interventi di Trasformazione Green che [...]

Avviso n. 1/2019 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti
https://www.progesa.com/it-it/avviso-n-12019-formazione-a-sostegno-dellinnovazione-digitale-eo-tecnologica-di-prodotto-eo-di-processo-nelle-imprese-aderenti.aspx

Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente i seguenti soggetti: le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner