Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Regione Toscana - Contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Regione Toscana - Contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili
17/04/2025
BENEFICIARI
Possono presentare domanda i seguenti Soggetti Destinatari:
Tipologia destinatario a)
-Comunità Energetica Rinnovabile (CER) già costituita in conformità con la Direttiva UE 2018/2001/ UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa.
Tipologia destinatario b)
- Enti Locali (Comuni, Province, Città Metropolitane, Unioni di Comuni) in qualità di membri/soci della CER già costituita in conformità con la Direttiva UE 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa;
- Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere in qualità di membri/soci della CER già costituita in conformità con la Direttiva UE 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa;
- Micro, Piccola o Media Impresa (MPMI) ivi compresi i professionisti, in qualità di membri/soci della CER già costituita in conformità con la Direttiva UE 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa.
PROGETTI AMMISSIBILI
Ciascuna domanda dovrà riguardare un progetto che prevede interventi di realizzazione di uno o più impianti su un immobile oppure su un’area di proprietà o nelle disponibilità del Soggetto Destinatario (CER o membri/soci della CER).
Il progetto dovrà prevedere
almeno una delle seguenti tipologie di intervento
:
1d) impianti
solari fotovoltaici
;
2d) impianti
eolici
;
3d) impianti
micro e mini idroelettrico
;
4d) sistemi di
accumulo per impianto solare fotovoltaico.
L’avvio dei lavori non deve essere precedente alla data di presentazione della domanda.
Si specifica che ciascun soggetto richiedente deve presentare una relazione tecnica di progetto, firmata da un tecnico abilitato all’esercizio della professione o del RUP (nel caso di soggetti pubblici), che illustri nel dettaglio: la descrizione del progetto, le modalità di realizzazione, gestionale e finanziaria, il cronoprogramma con le fasi del progetto.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili e le seguenti spese, sostenute a partire dalla data di inizio progetto:
a) spese per
investimenti materiali quali fornitura, installazione e posa in opera
di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti necessari alla realizzazione degli interventi;
b) spese per
opere edili ed impiantistiche
strettamente necessarie e connesse alla realizzazione degli interventi;
c) spese
tecniche
(progettazioni, indagini geologiche e geotecniche, direzioni lavori, sicurezza, collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo essenziali all’attuazione del progetto) compreso quelle per la diagnosi energetica (ad esclusione di quella prevista dall’art.8 del D.Lgs.102/2014);
d)
studi di prefattibilità
,
consulenze specialistiche
(tecnica, economica, finanziaria e giuridica) compreso le spese per attività preliminari (notarili, legali e camerali) compreso quelle per la costituzione della comunità energetica.
Le suddette spese di cui ai punti c) e d) sono ammesse, anche se sostenute a partire dal 03/10/2022, in misura non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili e comunque di importo complessivo non superiore a 30.000.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un
contributo a fondo perduto
, così strutturato:
Il
40%
per ogni impianto
solare fotovoltaico
;
Il
30%
nei restanti casi, che verrà dato dal minore tra:
- la spesa ammissibile dichiarata ed effettivamente sostenuta per l’investimento;
- il massimale di spesa ammissibile previsto per l’investimento.
L’importo di
contributo concedibile
complessivo per ciascuna domanda
non potrà essere superiore a € 500.000
, mentre
l’importo minimo
del progetto non deve essere inferiore a
€ 20.000
.
SCADENZA
La domanda potrà essere presentata fino al
18 luglio 2025
.
precedente:
Regione Emilia Romagna - Contributi per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito delle tecnologie strategiche (STEP)
successivo:
Regione Lombardia - Voucher Digitali 4.0 2025
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]