Rating di legalità

24/11/2025

Il rating di legalità è uno strumento rilasciato dall' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) dopo adeguata verifica, che consente di valorizzare le imprese che operano secondo i principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale. Il rating di legalità consiste in un riconoscimento misurato in “stellette” che può variare da una a tre stellette.

Può essere richiesto dall'impresa che soddisfa tutti i seguenti requisiti:
  • sede operativa in Italia;
  • fatturato minimo di due milioni di euro nell'esercizio chiuso nell'anno precedente a quello della domanda;
  • iscrizione nel registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie economiche (R.E.A.) da almeno due anni rispetto alla data della richiesta di rating.
Nel caso in cui siano rispettati tutti i requisiti l'impresa ha diritto al riconoscimento di un punteggio base di una stelletta. Il punteggio base di una stelletta può essere incrementato fino a tre stellette se l'azienda rispetta ulteriori condizioni, ad esempio: sistemi di tracciabilità dei pagamenti, modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione, processi organizzativi per garantire forme di responsabilità sociale d'impresa (CSR), ecc.

Per ottenere il rating di legalità l'impresa deve presentare all'AGCM una domanda sottoscritta dal legale rappresentante. L'AGCM rilascia l'attribuzione del rating entro sessanta giorni dal ricevimento della richiesta. Il rating ha durata due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta dell'impresa.
 
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner