POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI SIMEST

25/07/2024

BENEFICIARI

Le PMI con sede legale e operativa in Italia.
Devono soddisfare uno dei seguenti requisiti in almeno un paese Africano ovvero: essere stabilmente presente, esportare beni e servizi o importare materie prime. Inoltre devono aver depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi e rientrare nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit scoring. L’impresa deve soddisfare almeno uno dei due seguenti requisiti:
-avere un fatturato export pari ad almeno il 5%;
-avere almeno il 10% del fatturato totale derivante da comprovate operazioni di fornitura, verso una o più imprese italiane che hanno un Fatturato Export pari ad almeno il 5%.

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili e finanziabili:
a) Almeno il 60% dell’Intervento Agevolativo: Spese per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale, anche in Italia;
b) Fino al 40% dell’Intervento Agevolativo: Spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti di cui al punto a), tra cui:
  • spese per la formazione professionale in Italia o in Africa di personale africano;
  • spese per l’affitto e per l’allestimento di strutture;
  • spese di viaggio, ingresso (incluse eventuali spese per le pratiche di regolarizzazione in Italia) e soggiorno in Italia di personale africano per assunzione, dopo eventuale formazione, se non già effettuata in loco;
  • spese promozionali, spese per certificazioni, omologazioni di prodotto.
c) Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale;
d) Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione della richiesta di Intervento Agevolativo e alle asseverazioni rese dal Revisore per un valore fino a un massimo del 5% dell’importo deliberato e comunque non superiore a € 100.000.

AGEVOLAZIONE

L'importo delle spese ammissibili deve essere compreso tra 10.000 euro e un importo massimo pari al minore tra:
  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci depositati;
  • per le Micro Imprese 500.000€, per le PMI e PMI innovative 2.500.000€, e per le Altre Imprese 5.000.000€.
Finanziamento agevolato con tasso d’interesse agevolato vigente alla data della delibera di concessione, pari a una percentuale del Tasso di Riferimento indicata dall’Impresa Richiedente, in sede di presentazione della Domanda, tra le seguenti opzioni: 10%; 50% e 80%, durata massima di 6 anni di cui 2 di preammortamento.
L’Impresa Richiedente può chiedere una quota di Cofinanziamento:
  • fino al 20% dell’Importo dell’Intervento Agevolativo e comunque fino a un massimo di € 200.000 e nei limiti del plafond “de minimis” disponibile per l’Impresa, Richiedente se ha almeno una sede operativa, costituita da almeno 6 mesi in una regione del sud Italia;
  • fino al 10% dell’Importo dell’Intervento Agevolativo e comunque fino a un massimo di € 100.000 e nei limiti del plafond “de minimis” disponibile per l’Impresa.

SCADENZA

Apertura sportello prevista per il 25 luglio 2024.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner