Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Lombardia: Linea FRIM Azione I.1.b.1.2. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
Lombardia: Linea FRIM Azione I.1.b.1.2. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
05/11/2020
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di partecipazione:
PMI, aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia entro e non oltre la stipula del contratto di Finanziamento;
Liberi Professionisti (sempre in forma singola, anche per conto di uno studio associato nel limite massimo di un libero professionista per studio associato) che abbiano eletto a Luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni di Regione Lombardia.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti che comportino le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione a favore di PMI.
Sono ammissibili i progetti che prevedano spese totali ammissibili per un importo non inferiore a Euro 100.000,00 e
riconducibili alle seguenti tipologie:
le spese di personale relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario purché impiegati per la realizzazione del Progetto, fino ad un massimo del 50% delle spese totali ammissibili di Progetto;
i costi di ammortamento relativi ad impianti, macchinari e attrezzature (nuovi o usati);
i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca, nell’ambito di un’operazione effettuata alle normali condizioni di mercato;
materiali direttamente connessi alla realizzazione del Progetto, per un massimo del 10% delle spese totali ammissibili di Progetto;
spese generali forfettarie addizionali derivanti direttamente dal Progetto per il 15% delle spese di personale di Progetto).
AGEVOLAZIONE
Finanziamento a medio lungo termine che può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del Progetto, nel rispetto di un’intensità di aiuto massima complessiva pari al 35%, e in ogni caso non potrà essere superiore a Euro 1.000.000,00.
Tale intensità di aiuto è valida con riferimento alle seguenti attività di Progetto:
ricerca industriale: 35%;
sviluppo sperimentale: 35% (25%+10% maggiorazione per le PMI);
innovazione a favore di PMI: 35%
La durata del Finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 di preammortamento con rate semestrali costanti posticipate al 30 giugno e al 31 dicembre.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al Finanziamento è fisso e pari allo 0,5%.
SCADENZA
Riapertura sportello dal 02/11/2020 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
precedente:
Emilia Romagna: contributo a fondo perduto per progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021.
successivo:
Veneto: Contributi all'innovazione organizzativa e produttiva
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]