Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Lombardia: Contributi e finanziamenti per le PMI con la linea internazionalizzazione plus
Lombardia: Contributi e finanziamenti per le PMI con la linea internazionalizzazione plus
16/04/2021
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le PMI iscritte e attive al Registro imprese da almeno 24 mesi, che abbiano sede operativa in Lombardia al momento dell'erogazione dell'agevolazione.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti riguardanti programmi integrati di sviluppo internazionale, tesi alla creazione di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare in maniera strutturata e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle pmi.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di invio della domanda e possono riguardare:
partecipazione a fiere internazionali in Italia e all'estero e ad eventi a queste correlati (affitto spazi, noleggio stand, quota di partecipazione, servizi di trasporto, servizi di interpretariato, servizi di catering e servizi assicurativi), anche in modo virtuale;
istituzione temporanea all'estero (max 6 mesi) di show-room o spazi espositivi per la promozione dei prodotti o del brand sui mercati esteri, anche vetrine/esposizioni virtuali;
azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri (realizzazione di materiale informativo, web marketing, e sviluppo e adeguamento di siti web per mercati esteri);
spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o all'accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C);
consulenza in relazione al programma di internazionalizzazione (piani di marketing, consulenza in materia fiscale, doganale, strategica e commerciale internazionale, ricerca partner, analisi di mercato, consulenze per la definizione del progetto e per la domanda di agevolazione);
spese per il conseguimento (no consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi);
commissioni per eventuali garanzia fidejussoria;
spese per il personale dipendente impiegato nel progetto di internazionalizzazione (max 20% delle spese ammissibili da 1 a 7);
pese generali forfettarie max 7% delle spese da 1 a 8.
Il termine per la conclusione del progetto è al massimo di 15 mesi dalla data del decreto di concessione dell'incentivo e comunque non oltre il 31 marzo 2023.
AGEVOLAZIONE
L'agevolazione è concessa per il 100% delle spese ammissibili e così composta:
contributo a fondo perduto 20%;
finanziamento agevolato 80%. Il finanziamento è a tasso zero e avrà una durata minima di 3 anni e massima di 6 anni con un periodo di pre - ammortamento di 24 mesi. Il finanziamento non sarà registrato in Centrale Rischi (CR), mentre potranno essere richieste garanzie che saranno registrate in CR.
L'importo richiedibile è compreso tra € 40.000 e € 500.000.
Il contributo a fondo perduto viene erogato ai sensi del Quadro Temporaneo sezione 3.1, mentre il beneficio del finanziamento agevolato in termini di ESL in regime de minimis.
SCADENZA
La domanda deve essere presentata a partire dal 20 aprile 2021.
Domande valutate in base all’ordine cronologico di presentazione.
precedente:
Nazionale: Nuove imprese a tasso zero
successivo:
SIMEST: Contributi per fiere ed eventi internazionali
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]