Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Highlights
>
Legge di Bilancio 2026: Crediti di imposta ZES unica e credito d'imposta ZLS - Zone logistiche semplificate
Legge di Bilancio 2026: Crediti di imposta ZES unica e credito d'imposta ZLS - Zone logistiche semplificate
24/10/2025
Nella
bozza della Legge di Bilancio 2026
è prevista la
proroga del credito d’imposta ZES e del credito d’imposta Zone Logistiche Semplificate per gli 2026, 2027 e 2028
per gli investimenti da effettuare dal 1° gennaio 2026 al 15 novembre 2028 e saranno allocati 2.200 milioni di euro per l'anno 2025, 2.300 milioni di euro per l'anno 2026, 1.000 milioni di euro per l'anno 2027 e di 750 milioni di euro per l’anno 2028.
Le imprese dovranno prenotare il credito d’imposta ZES comunicando all'Agenzia delle entrate:
- dal 31 marzo 2026 al 30 maggio 2026 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2026 e quelle che prevedono di sostenere fino al 31 dicembre 2026
- dal 31 marzo 2027 al 30 maggio 2027 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2027 e quelle che prevedono di sostenere fino al 31 dicembre 2027
- dal 31 marzo 2028 al 30 maggio 2028 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2028 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2028.
Successivamente bisognerà comunicare e rendicontare annualmente gli investimenti effettivamente realizzati, con apposita comunicazione integrativa, a decorrere rispettivamente dal 3 gennaio 2027 al 17 gennaio 2027, dal 3 gennaio 2028 al 17 gennaio 2028 e dal 18 novembre 2028 al 2 dicembre 2028.
Il credito d’imposta per le ZLS – Zone Logistiche Semplificate, si applicherà anche in relazione agli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2026 al 15 novembre 2028. Il contributo, sotto forma di credito d’imposta, relativo agli investimenti è concesso nel limite di spesa di 100 milioni di euro annui per ciascuno degli anni 2026, 2027 e 2028.
Le imprese dovranno prenotare il credito d’imposta ZLS comunicando all'Agenzia delle entrate:
dal 31 marzo 2026 al 30 maggio 2026 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2026 e quelle che prevedono di sostenere fino al 31 dicembre 2026
dal 31 marzo 2027 al 30 maggio 2027 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2027 e quelle che prevedono di sostenere fino al 31 dicembre 2027
dal 31 marzo 2028 al 30 maggio 2028 l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2028 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2028.
Successivamente bisognerà comunicare e rendicontare annualmente gli investimenti effettivamente realizzati, con apposita comunicazione integrativa, a pena di decadenza dell’agevolazione, a decorrere rispettivamente dal 3 gennaio 2027 al 17 gennaio 2027, dal 3 gennaio 2028 al 17 gennaio 2028 e dal 18 novembre 2028 al 2 dicembre 2028.
Con successivi provvedimenti del direttore dell'Agenzia delle entrate, saranno approvati i modelli di comunicazione da utilizzare e saranno definite le relative modalità di trasmissione telematica.
precedente:
Decarbonizzazione: da obbligo morale a realtà giuridica. Le sanzioni sono già realtà
successivo:
Report di Sostenibilità: Prima pubblicazione di Latteria Sociale Mantova Soc. Agr. Coop.
Highlights
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]