Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
Sostenibilità
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Fondimpresa: proroga sospensione e teleformazione
Fondimpresa: proroga sospensione e teleformazione
22/04/2020
Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa in data 15 Aprile 2020 ha deciso di prorogare fino al 15 Giugno la sospensione di tutte le attività formative in modalità Aula frontale.
Inoltre - oltre a poter convertire le modalità di aula frontale in teleformazione - a partire dal 15 Aprile sarà possibile convertire in teleformazione anche le modalità coaching ed action-laearning.
Nello specifico si è deciso di procedere con:
la proroga della sospensione fino alla giornata del 15 giugno 2020 di tutte le attività formative con la modalità aula frontale per il periodo necessario al rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19;
la possibilità di convertire nel suddetto periodo di sospensione, in relazione a tutte le attività in corso finanziate dal Fondo e nel rispetto delle disposizioni e dei limiti/percentuali ove prescritti nelle Linee Guida di riferimento, le attività formative previste in modalità di aula frontale, di coaching e di action learning, in modalità videoconferenza, allo scopo di assicurare il conseguimento degli obiettivi formativi degli interventi e tutelare i destinatari degli stessi per il periodo necessario al rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. A tale scopo, si evidenzia che tutte le azioni formative, in tutto o in parte, convertite in Teleformazione potranno concludersi in tale modalità anche nel periodo successivo al 15 giugno 2020;
il ricorso alla modalità in Teleformazione è applicabile solo alle attività formative a distanza svolte in modalità “sincrona”, ossia attraverso attività formative in cui i momenti di insegnamento e di apprendimento tra discenti e docenti avvengono attraverso il trasferimento diretto (quale ad esempio, la lezione videotrasmessa, il seminario in audioconferenza ecc.) attraverso l’utilizzo di specifiche piattaforme telematiche che possano garantire il rilevamento delle presenze da parte dei discenti attraverso il rilascio di specifici output in grado di tracciare in maniera univoca la presenza dei discenti e dei docenti.
Progesa è a vostra disposizione per valutare l’attivazione di piani formativi includendo tale modalità oppure per convertire piani in essere.
precedente:
LOMBARDIA: contributi per la produzione di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale per far fronte all’emergenza da Covid-19
successivo:
Prossimi webinar in partenza
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.